Il nostro sito utilizza i cookie per personalizzare contenuti e annunci, fornire le funzioni dei social media e analizzare il traffico. Inoltre forniamo informazioni sul modo in cui i navigatori usano il nostro sito alle agenzie pubblicitarie, agli istituti che eseguono analisi dei dati web e ai social media nostri partner. A questo link il dettaglio.

Policy


Gentile Cliente,

La informiamo che, ai sensi del D.Lgs. 196/2003 Codice in materia di protezione dei dati personali , i dati personali da Lei forniti, di cui garantiamo la massima riservatezza e sicurezza, saranno trattati da Master New Media S.r.l. nel pieno rispetto della normativa sopra richiamata e secondo informativa qui di seguito riportata.

INFORMATIVA AI SENSI DELL' ART. 13 DEL D.LGS. 196/2003.
Il "titolare" del trattamento dei dati è Master New Media S.r.l. con sede in Rende (Cs), Via B. Diaz, 13 (a seguire "Master New Media").
I dati personali sono trattati con strumenti automatizzati per il tempo strettamente necessario a conseguire gli scopi per cui sono stati raccolti. Specifiche misure di sicurezza sono osservate per prevenire la perdita dei dati, usi illeciti o non corretti ed accessi non autorizzati.

TIPI DI DATI TRATTATI E FINALITA' DEL TRATTAMENTO
a) Dati di navigazione
A seguito di consultazione di questo sito web, Master New Media potrebbe acquisire alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell'uso dei protocolli di comunicazione di Internet (indirizzi IP; i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, etc). Questi dati vengono utilizzati al fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull'uso del sito, per controllarne il corretto funzionamento e per l'accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.
b) Dati personali
Nel caso di richiesta di registrazione o abbonamento, per dare corso alla richiesta è indispensabile il conferimento di alcuni dati anagrafici specificamente indicati. Il mancato conferimento dei dati indicati come obbligatori pregiudica la registrazione al sito. Nel caso di invio di posta elettronica agli indirizzi indicati su questo sito, l'iscrizione ai servizi offerti, la partecipazione ai forum, comportano la successiva acquisizione di dati personali necessari a evadere le richieste. Tali dati sono conferiti direttamente dall'interessato e sono trattati al solo fine di dare esecuzione alle richieste dell'interessato ovvero per finalità strettamente connesse e necessarie alla fruizione di tutti i servizi disponibili. I dati personali forniti compilando il form verranno registrati e conservati su supporti elettronici protetti e trattati con adeguate misure di sicurezza anche associandoli ed integrandoli con altri data base, sempre nel pieno rispetto delle misure di sicurezza a tutela della sua riservatezza.
c) Dati conferiti per ulteriori finalità
Mediante il Suo consenso espresso, tutti i dati conferiti potranno essere trattati da Master New Media e dalle società in rapporto di controllo e collegamento con la Titolare e sue consociate, a fini di invio di e-mail pubblicitarie, attività promozionali, ricerche di mercato, sondaggi di opinione ed altre attività di marketing, anche di società terze, nonchè potranno essere comunicati a soggetti terzi per i loro usi aventi le medesime finalità.

SOGGETTI AI QUALI I DATI POSSONO ESSERE COMUNICATI O CHE POSSONO VENIRNE A CONOSCENZA COME INCARICATI
I trattamenti connessi ai servizi web di questo sito hanno luogo presso la sede di Master New Media e sono curati solo da personale incaricato del trattamento.

DIRITTI DEGLI INTERESSATI
I soggetti cui si riferiscono i dati personali hanno il diritto in qualunque momento di ottenere la conferma dell'esistenza o meno dei medesimi dati e di conoscerne il contenuto e l'origine, verificarne l'esattezza o chiederne l'integrazione o l'aggiornamento, oppure la rettificazione (art.7 D.Lgs. 196/2003 Codice in Materia di Protezione dei Dati Personali).



COOKIE POLICY

I cookie sono informazioni immesse sul tuo browser quando visiti un sito web o utilizzi un social network con il tuo pc, smartphone o tablet.

Ogni cookie contiene diversi dati come, ad esempio, il nome del server da cui proviene, un identificatore numerico, ecc.

I cookie possono rimanere nel sistema per la durata di una sessione (cioè fino a che non si chiude il browser utilizzato per la navigazione sul web) o per lunghi periodi e possono contenere un codice identificativo unico.

All'interno del sito web sono utilizzati i seguenti cookie:

COOKIE TECNICI: Questi cookie sono utilizzati per eseguire autenticazioni informatiche, monitoraggio di sessioni e memorizzazione di informazioni specifiche sugli utenti che accedono ad una pagina web. Questi cookie sono utili perchè rendono più veloce e rapida la navigazione e fruizione del sito facilitando alcune procedure.



COOKIE ANALYTICS: Questi cookie sono utilizzati per raccogliere informazioni, in forma aggregata, sul numero degli utenti e su come questi visitano il sito stesso e, quindi, per elaborare statistiche generali sul servizio e sul suo utilizzo. I cookie tecnici ed i cookie analytics sono costantemente abilitati indipendentemente dalle preferenze dell'utente e sono strettamente necessari per eseguire le funzionalità di base del sito.Per l'installazione di tali cookie non è richiesto il preventivo consenso degli utenti.



COOKIE DI PROFILAZIONE: Questi cookie sono utilizzati per monitorare e profilare gli utenti durante la navigazione, studiare i loro movimenti e abitudini di consultazione del web o di consumo (cosa comprano, cosa leggono, ecc.), anche allo scopo di inviare pubblicità di servizi mirati e personalizzati.



COOKIE TERZE PARTI:
Questi cookie provengono da altri siti e sono contenuti in vari elementi ospitati sulla pagina stessa, come ad esempio banner pubblicitari, immagini, video, ecc. e sono utilizzati ai fini di profilazione. In particolare, il sito consente l'invio di cookie di profilazione provenienti dai seguenti siti:

Servizi di raccolta informazioni statistiche
Google Analytics

Social e servizi
Facebook
Twitter
PayPal
YouTube video

Campagne pubblicitarie dirette, indirette ed e-mail marketing
Gestione delle campagne pubblicitarie mediante Cxense e Doubleclick For publisher
Raccolta dati mediante contact forma per invio di Mailing List e Newsletter - Direct E-mail Marketing via ContactLab
Google Adsense
Amazon Affiliation
Criteo
Kelkoo
Mediafed
Payclick
PnetAdv
Rubicon Project
Teads.tv
Twenga
Vibrant



Chiudendo il banner, scorrendo la pagina, clikkando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera l'utente presta il suo consenso all'utilizzo dei cookie.

L'utente può, in ogni momento, negare il consenso alla installazione dei cookie mediante il settaggio individuale del browser utilizzato per la navigazione nel sito. Per ulteriori informazioni e supporto è possibile anche visitare la pagina di aiuto specifica del web browser che si sta utilizzando:

Firefox

Chrome

Safari

Opera

Internet Explorer


Il Titolare del trattamento dei dati è la società Master New Media Srl con sede legale in Rende (CS), Via B. Diaz n. 13, P. IVA 02947530784.

I trattamenti connessi ai servizi web di questo sito hanno luogo presso la sede di Master New Media Srl e sono curati solo da personale incaricato del trattamento.

L'interessato ha diritto di ottenere:


a) l'aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando vi ha interesse, l'integrazione dei dati;

b) la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati;

c) l'attestazione che le operazioni di cui alle lettere a) e b) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato.

L'interessato ha diritto di opporsi, in tutto o in parte:

a) per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che lo riguardano, ancorchè pertinenti allo scopo della raccolta;

b) al trattamento di dati personali che lo riguardano a fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale.

Qualsiasi richiesta relativa al trattamento dei dati personali dovrà essere inviata al seguente recapito: Master New Media Srl, Via B. Diaz n. 13, 87036, RENDE (CS), mail: privacy@edmaster.it.



    ×
    Punto informatico Network
    Canali
    20090623194827_887245449_20090623194717_1847176798_start_orb.png

    Aspettando Windows 8

    10/01/2011
    - A cura di
    Zane.
    Mondo Windows - La prossima iterazione del sistema operativo Microsoft è ancora lontana, ma sono già emerse alcune informazioni indubbiamente interessanti per appassionati ed osservatori. In questo articolo cerchiamo di fare il punto della situazione su quanto è noto, inquadrando il mercato nel quale questo prodotto si troverà ad operare.

    Tag

    Passa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!

    windows (1) , windows 8 (1) .

    Valutazione

    •  
    Voto complessivo 4 calcolato su 20 voti
    Il dibattito è aperto: partecipa anche tu! AvvisoQuesto contenuto ha ricevuto un numero significativo di commenti. Una volta conclusa la lettura, assicurati di condividere con tutti anche le tue impressioni! La funzionalità è accessibile subito in coda, ai piedi dell'ultima pagina.
    Il pezzo che stai leggendo è stato pubblicato oltre un anno fa. AvvisoLa trattazione seguente è piuttosto datata. Sebbene questo non implichi automaticamente che quanto descritto abbia perso di validità, non è da escludere che la situazione si sia evoluta nel frattempo. Raccomandiamo quantomeno di proseguire la lettura contestualizzando il tutto nel periodo in cui è stato proposto.

    Windows 7 era stato investito di una missione molto delicata ma, tutto sommato, estremamente facile: recuperare il prodotto dal vortice mediatico negativo nel quale era precipitato in seguito alla pessima ricezione di Windows Vista da parte del mercato.

    "Delicata" poiché, se pure Windows 7 fosse stato un fallimento, i concorrenti avrebbero avuto un'occasione importante per continuare ad erodere quote di mercato. Apple, in particolare, avrebbe potuto prosperare nel settore desktop con numeri ben differenti da quelli attuali semplicemente continuando a spingere la campagna di marketing incentrata sullo "sfottò" di Windows Vista.

    Ma, dicevamo, si è trattato di un compito "facile": Windows Vista ha costituito (quantomeno dal punto di vista del grande pubblico) uno dei minimi assoluti nella storia del sistema operativo Microsoft. Windows 7 ha quindi dovuto battersi con un predecessore claudicante e dal destino chiaramente segnato: in queste condizioni di disparità, sarebbe stato sufficiente che fosse leggermente meglio del peggio per essere accolto in maniera positiva.

    Microsoft ha però fatto di più, e questa release si è imposta come una di quelle più entusiasmanti sin dai tempi di Windows 95. Windows 7 è stabile, veloce, robusto e più sicuro dei predecessori ben oltre quello che sarebbe servito per riscattare Windows Vista.

    Il mercato ha saputo riconoscerlo: 90 milioni di licenze sono state vendute in pochissimi mesi, per un market share che, già a quattro mesi dal lancio, era prossimo al 10%. Il seguito costituisce la storia di un prodotto che continua tutt'oggi a vendere fortissimo.

    Windows 8: missione altrettanto "delicata", (nettamente) più "difficile"

    È in questo scenario che Microsoft sta lavorando a Windows 8, prossima iterazione del prodotto. La sua missione è ancora "delicata", ma estremamente più "difficile".

    Nel settore dei PC propriamente detti (quindi calcolatori "da scrivania" e portatili "classici"), Windows 8 deve riuscire a proporre qualcosa che sia "meglio del meglio" per convincere il pubblico a sostituire l'attuale PC in uso. Un compito certamente molto arduo, soprattutto considerando che qualsiasi PC di fascia media commercializzato dalla fine del 2009 in avanti ed equipaggiato con Windows 7 è, ancora oggi, abbondantemente in grado di svolgere in maniera pressoché ottimale qualsiasi attività legata ad Internet, alla gestione dei documenti da ufficio e alla fruizione di contenuti multimediali.

    Come se questo non fosse sufficiente, la chiara direzione nella quale sta muovendo l'informatica moderna è quella delle web application, in cui le applicazioni non risiedono più sul PC locale, ma nella "nuvola" (cloud) Internet. L'importanza di un sistema operativo locale super-accessoriato va quindi via via attenuandosi sempre più, soprattutto presso gli utenti non-professionali. Ecco quindi che soluzioni come Chrome OS, un browser travestito da sistema operativo, divengono molto appetibili, in particolar modo per i canoni di utilizzo per i quali sono studiati i netbook.

    Anche volendo tralasciare i prodotti concorrenti, anche sui portatilini di più piccolo taglio c'è la qualità di Windows 7 a costituire un importante deterrente all'upgrade: se infatti questa versione eccelle sui PC completi, studiati per svolgere compiti più o meno "avanzati", a maggior ragione l'utenza potrebbe non essere motivata a sostituire un netbook dell'attuale generazione ed impiegato per le attività più basilari.

    All'attacco dei tablet

    Uno dei pochi formati sui quali Windows 8 ha la possibilità di primeggiare facilmente su Windows 7 sono i tablet. Il motivo è semplice: Windows 7 è stato realizzato nell'epoca pre-iPad e, sebbene sia dotato di supporto touch, è piuttosto evidente che si tratta di qualcosa di adattato alle necessità, e non esplicitamente progettato fin dall'inizio con questo scopo.

    In questo settore però, Windows 8 deve fare i conti con due concorrenti nettamente più agguerriti di quanto si possa trovare sugli altri formati di PC. In particolar modo, il già citato iPad, lanciato nel lontano gennaio 2010, può contare una base di utenti affezionatissima (300 mila esemplari sono stati venduti nella sola giornata di debutto) ed è un vero e proprio punto di riferimento del settore.

    Lasciato prosperare indisturbato per troppo tempo, iPad costituisce un prodotto in fase di maturazione continua grazie agli update gratuiti al sistema operativo iOS e all'esperienza che Apple ha maturato con quattro generazioni di iPhone ma, allo stesso tempo, un apparecchio di "prima generazione", i cui difetti saranno probabilmente risolti da quello stesso "iPad 2" del quale si mormora con insistenza da tempo e che arriverà indubbiamente ben prima di Windows 8.

    Le funzionalità

    Appare quindi chiaro che Windows 8 non avrà vita facile e che dovrà esporre un set di caratteristiche di tutto rispetto per poter decollare. Quali saranno tali funzionalità è ancora tutto da scoprire.

    Le slide trafugate a giugno 2010 parlavano di un "App Store" integrato, prestazioni ottimizzate e strumenti di gestione facilitati. Come facilmente prevedibile per un sistema operativo destinato a girare sui tablet, si citavano anche tempi di avvio e spegnimento ridotti, riconoscimento del volto per il log-in automatico, capacità "cloud" ottimizzate e qualcosina ancora. Per tutte le altre rivelazioni, si veda "Windows 8: avvio più veloce, reinstallazione facilitata e... App Store (aggiornato nuovamente)".

    In occasione del CES 2011 invece, Microsoft ha confermato ufficialmente l'intenzione di rilasciare una declinazione per architettura ARM del prodotto. Tali processori, utilizzati sulle configurazioni System on a chip (SoC), hanno dimensioni estremamente ridotte ed un consumo energetico più contenuto rispetto alle CPU ad architettura x86, e sono quindi ideali per realizzare tablet ed altri computer ultraportatili.

    In rete circolano molte altre voci e supposizioni, ma le notizie attendibili si fermano qui. Tutto il resto è da considerare, in questo momento, una "chiacchierata da bar".

    Le tempistiche

    Il debutto di Windows 8 sul mercato è atteso oggi per la fine del 2012. Microsoft non ha mai confermato ufficialmente tale indicazione, ma un post sfuggito alla filiale olandese del gruppo ad ottobre 2010 lascia ben poco spazio a dubbi.

    Nel mentre, si assisterà alla consueta trafila che prevede diverse milestone (sostanzialmente, compilazioni "alpha"), seguita dalle varie beta (una delle quali è oggi attesa per il 2011) e dalle Release Candidate (RC).

    Aggiornamento periodico

    L'articolo sarà aggiornato mano a mano che emergeranno dettagli rilevanti.

    Per altre informazioni in tempo reale, si vedano anche le news con il tag "Windows 8".

    Iscriviti gratuitamente alla newsletter, e ti segnaleremo settimanalmente tutti i nuovi contenuti pubblicati su MegaLab.it!

     

    Segnala ad un amico

    Tuo nome Tuo indirizzo e-mail (opzionale)
    Invia a:
      Aggiungi indirizzo email
      Testo

      © Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005

      • Gen. pagina: 0.91 sec.
      •  | Utenti conn.: 104
      •  | Revisione 2.0.1
      •  | Numero query: 43
      •  | Tempo totale query: 0.1