Punto informatico Network
20100127214035_64014791_20100127214007_178669101_ipad2.jpg

È già "jailbreak" per iPad

06/04/2010
- A cura di
Zane.
Tecnologia & Attualità - A pochi giorni dal lancio, gli esperti sono riusciti a bypassare i lucchetti imposti da Apple. Frattanto, emergono i primi dati di vendita: 300 mila tavole hanno raggiunto il mercato solo nella prima giornata. Ma iPad deve prepararsi alla sfida dalla concorrenza.

Tag

Passa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!

apple (2) , ipad (1) , jailbreak (1) .

Valutazione

  •  
Voto complessivo 4 calcolato su 21 voti
Il pezzo che stai leggendo è stato pubblicato oltre un anno fa. AvvisoLa trattazione seguente è piuttosto datata. Sebbene questo non implichi automaticamente che quanto descritto abbia perso di validità, non è da escludere che la situazione si sia evoluta nel frattempo. Raccomandiamo quantomeno di proseguire la lettura contestualizzando il tutto nel periodo in cui è stato proposto.

I primissimi dati di vendita del nuovo iPad rispecchiano sicuramente il grande "hype" che il prodotto è riuscito a generare nei mesi successivi alla presentazione.

Apple ha dichiarato di aver venduto 300 mila iPad solo nella prima giornata di presenza sul mercato. Si tratta di un dato accolto con soddisfazione dall'azienda, e grossomodo in linea con quanto previsto dagli analisti: le stime parlavano infatti di un numero di pezzi acquistati compreso fra 250.000 e 350.000 unità.

Gli esperti guardano ora più lontano, e parlano di 5 milioni di tavolette vendute entro i primi 12 mesi dal lancio.

iPad è già "jailbroken"

Frattanto, gli smanettoni non hanno certo perso tempo. All'indomani dell'arrivo nei negozi, l'hacker noto come MuscleNerd della squadra iPhone Dev-Team, ha annunciato di essere riuscito ad effettuare lo sblocco dell'iPad, ovvero la procedura nota come "jailbreak", grazie alla quale diviene possibile eseguire sul dispositivo non solo i software esplicitamente approvati da Apple, ma anche qualsiasi altro applicativo compatibile.

L'operazione è stata preossochè immediata: stando a quanto comunicato infatti, iPad utilizza la versione 3.2 dello stesso sistema operativo alla base di iPhone, al quale però non è stato applicato l'opportuno aggiornamento. Modificando a dovere lo script Spirit già impiegato per craccare iPhone OS 3.1, gli esperti hanno così potuto ottenere l'evasione di iPad impiegando una tecnica già nota.

La concorrenza non sta a guardare

A quanto pare, il 2010 potrebbe davvero essere ricordato come "l'anno dei tablet": Archos, HP, Dell e MSI sono solo alcune delle aziende che stanno lavorando a prodotti alternativi ma basati sullo stesso concetto di "lavagna" inaugurato da iPad (o da Microsoft ante litteram, a seconda dei punti di vista).

Nell'interessante articolo "Tablets of 2010: Apple's iPad and Other Alternatives", TechSpot ha realizzato una tabella comparativa delle caratteristiche tecniche di questa nuova classe di dispositivi.

Dalla stessa, appare evidente che, perlomeno sulla carta, quasi tutti i concorrenti propongono specifiche superiori al prodotto Apple, ad eccezione della batteria: mentre iPad promette (e, secondo le prime review, eccede) le 10 ore di autonomia, molti concorrenti sembrano fermarsi ad appena la metà. Una caratteristica che, considerato il mercato di riferimento, potrebbe fare la differenza.

Apple è pronta a presentare iPhone OS 4

Sempre in campo di prodotti touch Apple, è interessante segnalare che l'azienda ha invitato la stampa specializzata ad assistere alla presentazione di iPhone OS 4, in programma per la mattinata di giovedì (la tarda serata in Italia).

Ancora non si conoscono i dettagli circa le novità, ma si specula possa arrivare il multitasking, presentato con una modalità simile alla funzione Expose di Mac OS X.

Iscriviti gratuitamente alla newsletter, e ti segnaleremo settimanalmente tutti i nuovi contenuti pubblicati su MegaLab.it!

 

Segnala ad un amico

Tuo nome Tuo indirizzo e-mail (opzionale)
Invia a:
    Aggiungi indirizzo email
    Testo

    © Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005

    • Gen. pagina: 0.2 sec.
    •  | Utenti conn.: 105
    •  | Revisione 2.0.1
    •  | Numero query: 43
    •  | Tempo totale query: 0.05