Punto informatico Network
Canali
20090331085633_2128609839_20090331085434_1614451635_screenshot.png

Potenziare la cattura immagini di Windows

30/03/2009
- A cura di
Mondo Windows - La cattura immagini di Windows è molto limitata: una volta acquisita negli appunti, dobbiamo esportare l'immagine in un programma di grafica, e quindi procedere manualmente al salvataggio. Analizziamo un programma eslusivo che ci facilita il tutto.

Tag

Passa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!

icone (1) , ridurre (1) , programmi (1) .

Valutazione

  •  
Voto complessivo 5 calcolato su 281 voti
Il pezzo che stai leggendo è stato pubblicato oltre un anno fa. AvvisoLa trattazione seguente è piuttosto datata. Sebbene questo non implichi automaticamente che quanto descritto abbia perso di validità, non è da escludere che la situazione si sia evoluta nel frattempo. Raccomandiamo quantomeno di proseguire la lettura contestualizzando il tutto nel periodo in cui è stato proposto.

La cattura da tastiera delle immagini nei sistemi Windows è molto "macchinosa". Per arrivare ad un file dobbiamo premere Stamp o Alt Stamp a seconda dei casi, aprire un programma di grafica, incollare l'immagine, salvarlo e dargli un nome. Così ogni volta, se dobbiamo prenderne molte, il processo diventa piuttosto lungo.

Per ovviare a questi problemi, di recente ho creato un piccolo programma in VB.NET che consente di potenziare questa funzionalità, rendendola molto veloce.

Analizziamo adesso il programma, che potete scaricare dalla Scheda Download correlata a questo articolo.

Prima di cominciare faccio notare che il programma è progettato per verificare se ci sono immagini negli appunti. Detto questo, anche se l'utente preme la combinazione Ctrl C e negli appunti c'è un'immagine, questa può essere processata dal programma qualora venga richiamato.

Requisiti e compatibilità

Essendo stato sviluppato in Visual Basic .NET richiede che nel computer dell'utente sia installato il .NET Framework, almeno alla versione 2.5. L'ultima versione disponibile, la 3.5, è liberamente scaricabile da questo indirizzo.

Stando ai miei test, il programma è perfettamente compatibile con i sistemi operativi Microsoft più utilizzati.

Per sfruttare appieno delle funzionalità offerte è richiesta una scheda audio (necessaria per produrre il suono generato dal programma in caso di successo).

Analisi del programma

Una volta scaricato l'archivio, estraetelo e avviate l'eseguibile dal nome ANDY'S Screen Catcher 1.0.exe. La finestra che vi accoglierà sarà simile alla seguente.

ScreenCatcher0.png

Come possiamo notare, il programma presenta un'interfaccia molto semplice. Analizziamola in modo da poter usare l'applicazione al meglio.

  • Dati di salvataggio consente di scegliere parametri come il Percorso e il Nome del file. Il percorso deve essere selezionato tramite il pulsante Sfoglia. Il nome deve essere specificato senza estensione, come da istruzioni. Entrambi i parametri sono obbligatori, ometterne anche uno solo causerà un errore.
  • Formato di salvataggio consente di scegliere il formato per salvarlo, la scelta è obbligatoria. Sono supportati i formati più comuni come BMP, GIF, JPG, PNG.
  • Altre opzioni di salvataggio consente di scegliere opzioni facoltative. Quando si rende necessario catturare più immagini in serie è opportuno anteporre o posporre un numero nel nome di queste ultime, in modo che Windows non le sostituisca automaticamente.

Nella prossima pagina dell'articolo analizzeremo il funzionamento pratico del programma.

Pagina successiva
Funzionamento pratico
Pagine
  1. Potenziare la cattura immagini di Windows
  2. Funzionamento pratico

 

Segnala ad un amico

Tuo nome Tuo indirizzo e-mail (opzionale)
Invia a:
    Aggiungi indirizzo email
    Testo

    © Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005

    • Gen. pagina: 0.39 sec.
    •  | Utenti conn.: 88
    •  | Revisione 2.0.1
    •  | Numero query: 43
    •  | Tempo totale query: 0.16