![]() Ultime news
![]() Ultimi articoli
![]() Le ultime dal Forum |
Microsoft: Windows 8 sarà sugli scaffali "nel giro di due anni" (aggiornato)
Dell Peju: il tablet con Windows 8 è in arrivo ad inizio 2012?
![]() Correlati
![]() TagPassa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!
Il pezzo che stai leggendo è stato pubblicato oltre un anno fa.
![]() Il blog istartedsomething.com ha portato alla luce nei giorni scorsi un nuovo brevetto registrato da Microsoft per una sorta di "dual-boot" fra la versione "completa" di Windows 8 ed un ambiente di lavoro minimale, capace di divenire operativo molto rapidamente in seguito all'accensione del dispositivo. L'aspetto tecnologicamente più interessante della soluzione è la capacità di caricare il sistema operativo completo in background rispetto a quello minimale, e di migrare la sessione al primo al secondo non appena la fase di preparazione sia stata completata. Dal punto di vista dell'utente, l'idea è sicuramente molto interessante: se il tutto venisse effettivamente implementato come descritto, l'utilizzatore potrebbe accendere il dispositivo ed iniziare a lavorare pressoché immediatamente all'interno del "Windows ridotto", per poi essere trasposportato senza ulteriori complicazioni all'ambiente regolare in seguito. I vantaggi sono evidenti: tempi di attesa rapidissimi per il boot iniziale in un ambiente di lavoro funzionale, e caratteristiche complete a disposizione in secondo momento. La caratteristica è estremamente interessante soprattutto quando rapportata all'uso su tablet e televisori intelligenti, ovvero le classi di prodototto che, con tutta probabilità, traineranno il mercato IT consumer negli anni a venire. Microsoft ha già mostrato un solido interesse ad essere protagonista nel settore annunciando che Windows 8 sarà compatibile anche con l'architettura ARM, ovvero una delle più adatte all'elettronica di consumo. Che Microsoft stesse lavorando a qualcosa del genere era noto da qualche tempo: nelle slide trafugate lo scorso giugno infatti, proprio l'avvio più veloce era fra le idee maggiormente in evidenza fra quelle attualmente in fase di preparazione per Windows 8. Fino ad oggi però, le modalità con le quali gli sviluppatori pianificassero di raggiungere questo ambizioso obbiettivo non erano ancora state individuate. Va da sé che, trattandosi di indiscrezioni non ufficialmente confermate, non vi sono certezze in merito al nuovo "dual-boot" ultrarapido. Considerata l'attendibilità della fonte e l'esistenza concreta del brevetto però, vi sono ottime possibilità che si tratti di un'anticipazione credibile. Per altre novità relative a Windows 8 si veda anche l'articolo "Aspettando Windows 8". Segnala ad un amico |
© Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005