Ultime news
Ultimi articoli
Le ultime dal Forum |
CorrelatiTagPassa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!
Il pezzo che stai leggendo è stato pubblicato oltre un anno fa.
La trattazione seguente è piuttosto datata. Sebbene questo non implichi automaticamente che quanto descritto abbia perso di validità, non è da escludere che la situazione si sia evoluta nel frattempo. Raccomandiamo quantomeno di proseguire la lettura contestualizzando il tutto nel periodo in cui è stato proposto.
Opera Software ha annunciato da alcuni giorni la disponibilità di un'estensione ufficiale che consente di integrare le funzionalità di sicurezza offerte dal celebre servizio Web of Trust (WOT) all'interno del browser web WOT si basa su una community di appassionati che segnala e recensisce i vari siti web in circolazione, classificandone aspetti quali attendibilità, affidabilità del fornitore, riservatezza e sicurezza bambini (esempio). Installando l'estensione, già disponibile da tempo per Firefox, Internet Explorer e, più recentemente, anche per Google Chrome e Safari, i risultati ritornati dai motori di ricerca mostrano immediatamente un "bollino" che consente di valutarne la reputazione a colpo d'occhio Tentando di accedere ad uno sei siti con reputazione scarsa, il browser mostra poi una vistosa schermata di allerta. Cliccando sull'icona quando già ci si trova su una specifica pagina web, si accede invece ad una serie di dati completi direttamente all'interno di una comoda finestrella a scomparsa. WOT per Opera richiede la versione 11.00 o successiva del browser norvegese, poiché è solo da questa release che il programma ha introdotto il supporto ai componenti aggiuntivi. Opera 11.01, una build minore tesa a risolvere alcuni problemi di affidabilità, è stata rilasciata anch'essa di recente, e può essere scaricata da qui. Coloro che fossero interessati ad installare WOT, non devono fare altro che portarsi a questa pagina, cliccare sul pulsante Install e seguire le semplici indicazioni di configurazione proposte a schermo L'estensione diviene immediatamente attiva, senza nemmeno la necessità di riavviare il programma. La registrazione è obbligatoria solo per coloro che desiderino partecipare attivamente, classificando a propria volta i siti visitati. Chi fosse solamente interessato alla protezione, può tranquillamente chiudere il modulo proposto. WOT è completamente gratuito, ed è stato espressamente consigliato più volte come indispensabile alleato per la sicurezza del PC (vedi "I migliori programmi gratuiti per la sicurezza del PC", "Quali programmi scegliere per navigare sicuri?" e "10 estensioni consigliate per Google Chrome"). Per l'approfondimento specifico si veda invece "Grazie a WOT riconosci subito i siti buoni da quelli malevoli". Segnala ad un amico |
© Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005