![]() Ultime news
![]() Ultimi articoli
![]() Le ultime dal Forum |
![]() Correlati![]() TagPassa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!
opera (2)
, symbian (1)
, opera mobile (1)
, mobile (1)
, android (1)
, opera mini (1)
, su (1)
, 11 (1)
.
Il dibattito è aperto: partecipa anche tu!
![]()
Il pezzo che stai leggendo è stato pubblicato oltre un anno fa.
![]() Opera Software ha aggiornato martedì la propria linea di prodotto dedicata alle piattaforme mobili. La punta di diamante è costituita da Opera Mobile 11 per Android e Symbian. Questa release veicola numerose novità rispetto alla generazione precedente: si parla della fruizione ottimizzata dei contenuti Flash, ritocchi più o meno vistosi all'interfaccia grafica, un motore di rendering aggiornato (Presto 2.7.81), il supporto alle più recenti specifiche web (tag HTML5 <audio> e <video>, font WOFF), dimensioni totali sensibilmente ridotte (circa 10,5 MB, contro i 20,7 di prima) più vari perfezionamenti tesi a migliorare la reattività del software Opera Mobile 11 può essere scaricato da Android Market oppure visitando m.opera.com con il browser in dotazione allo smartphone. A partire da questa iterazione, inoltre, il programma è disponibile anche in versioni dedicate: in particolare, si parla di una release studiata per i tablet touch motorizzati da Windows 7 (il programma non è però compatibile con Windows Phone 7), una per MeeGo ed una per Maemo. Queste build, ancora classificate come "preliminari", possono essere scaricate seguendo le indicazioni fornite da questo post di Opera Labs. Opera Mini 6Parallelamente, la software house norvegese ha presentato anche Opera Mini 6, ovvero l'edizione ulteriormente ridotta del browser, dedicata a tutti i telefonini dotati di supporto Java (J2ME) In questo caso si parla di bugfix vari, un nuovo look, la capacità di aprire i filmati di YouTube nel player multimediale presente sul telefono ed alti perfezionamenti d'ogni tipo. Anche Opera Mini 6 può essere scaricato da Android Market oppure visitando m.opera.com con il browser in dotazione all'apparecchio. Addio, Windows Mobile!Allo stesso tempo, Opera Software ha chiarito in maniera definitiva che ogni sviluppo per il vetusto Windows Mobile è ormai terminato: l'attuale versione 10 è stata quindi l'ultimissima a vedere la luce. Riguardo a Windows Phone 7, il gruppo si è dichiarato possibilista. Per il momento, comunque, ancora non vi sono novità in merito. Nessun accenno invece riguardo l'intenzione di continuare a supportare o meno la piattaforma Symbian: un sistema operativo che, in seguito all'accordo Nokia-Microsoft, ci si aspetta sia relegato prima nella fascia bassa per poi essere, presumibilmente, pensionato del tutto. Segnala ad un amico |
© Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005