Punto informatico Network
20100801163407_2008150938_20100801163358_517829211_adblock.png

Safari 5.0.1 spinge su estensioni e sicurezza

04/08/2010
- A cura di
Zane.
Internet - La più recente release del browser Apple presenta una galleria completa di estensioni e risolve un baco di sicurezza che ha fatto discutere. Il libero download in italiano per Windows e Mac è già disponibile.

Tag

Passa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!

estensioni (1) , safari (1) .

Valutazione

  •  
Voto complessivo 3.5 calcolato su 8 voti
Il pezzo che stai leggendo è stato pubblicato oltre un anno fa. AvvisoLa trattazione seguente è piuttosto datata. Sebbene questo non implichi automaticamente che quanto descritto abbia perso di validità, non è da escludere che la situazione si sia evoluta nel frattempo. Raccomandiamo quantomeno di proseguire la lettura contestualizzando il tutto nel periodo in cui è stato proposto.

Nonostante Safari 5 abbia debuttato da ormai qualche tempo, il concreto supporto alle estensioni continuava a latitare.

Sebbene infatti la versione cinque del software sia dotata di tale caratteristica, Apple non aveva ancora presentato la propria "galleria" ufficiale di componenti aggiuntivi, ed era quindi necessario rivolgersi a raccolte non-ufficiali realizzate dagli appassionati.

I fan del navigatore possono ora gioire: extensions.apple.com è finalmente disponibile per tutti

MLIShot_2.jpg

Il catalogo non è ancora ricco tanto quanto quello offerto agli utenti di Firefox o Google Chrome, ma già si distinguono alcuni elementi piuttosto popolari: ci sono AdBlock, Web of Trust (WOT), Instapaper, LastPass, TinEye Reverse Image Search e molti altri nomi noti.

L'installazione degli add-on non richiede di riavviare il browser, né mostra alcuna finestra di avviso: tutti i componenti sono infatti verificati manualmente da Apple prima di essere resi disponibili al pubblico.

Per accedere all'installazione delle estensioni nel modo più rapido possibile è però indispensabile utilizzare la più recente release del programma: Safari 5.0.1.

Il baco di sicurezza

Indipendentemente dal livello di interesse verso l'estendibilità del programma, gli utenti del browser Apple farebbero comunque meglio ad aggiornare al più presto alla release 5.0.1.

Tale build corregge infatti il problema di sicurezza segnalato la settimana scorsa, sfruttando il quale una pagina malevola potrebbe riuscire a sottrarre informazioni riservate.

Iscriviti gratuitamente alla newsletter, e ti segnaleremo settimanalmente tutti i nuovi contenuti pubblicati su MegaLab.it!

 

Segnala ad un amico

Tuo nome Tuo indirizzo e-mail (opzionale)
Invia a:
    Aggiungi indirizzo email
    Testo

    © Copyright 2024 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005

    • Gen. pagina: 0.24 sec.
    •  | Utenti conn.: 101
    •  | Revisione 2.0.1
    •  | Numero query: 42
    •  | Tempo totale query: 0.07