![]() Ultime news
![]() Ultimi articoli
![]() Le ultime dal Forum |
![]() Correlati
Il pezzo che stai leggendo è stato pubblicato oltre un anno fa.
![]()
Il dibattito è aperto: partecipa anche tu!
![]() A poco più di due mesi dal debutto della precedente release (11.10), Opera Software ha rilasciato martedì mattina la nuova generazione del prodotto: Opera 11.50
Sincronizzazione delle passwordSwordfish introduce una caratteristica attesissima: a partire da questa iterazione, anche il browser norvegese diviene in grado di sincronizzare le password fra più installazioni, raggiungendo così la parità con le corrispondenti funzioni viste in Mozilla Firefox ("Sincronizzare Firefox fra più dispositivi: guida rapida a Firefox Sync") e Google Chrome ("Sincronizzare Google Chrome fra più computer in pochi click") Come facilmente prevedibile, la novità è stata innestata all'interno di Opera Link, ovvero la sezione adibita all'allineamento dei segnalibri e delle altre preferenze personali ("Mantenere sincronizzati segnalibri e dati personali fra più installazioni con Opera Link"). Anche Speed Dial si estendeContinuando con il processo evolutivo varato con il ramo "11", Opera 11.50 introduce il supporto alle estensioni per Accesso rapido (Speed Dial) La novità permette agli sviluppatori appassionati di creare piccoli "gadget" incastonabili direttamente nella pagina iniziale, capaci di mostrare informazioni aggiornate anche senza la necessità di visitare la pagina in questione. Fra quelli oggi disponibili, ve n'è uno dedicato alla visualizzazione delle previsioni meteo, un altro per la lettura dei feed XML ed un interessantissimo "Photo Tagger" che consente di salvare le immagini incontrate sul web in una gallery accessibile via Speed Dial. Gli utenti di Gmail apprezzeranno inoltre la possibilità di aggiungere un componente in grado di mostrare in anteprima i messaggi non letti. La lista completa delle estensioni di questo tipo è raggiungibile qui. Segnala ad un amico |
© Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005