Punto informatico Network
20100916161512_132593543_20100916161420_443005474_Internet Explorer 9.png

Internet Explorer 9 finale presenta accelerazione hardware e HTML5

16/03/2011
- A cura di
Mondo Windows - Microsoft ha rilasciato la versione finale del suo browser, che porta numerosi miglioramenti, tra cui spiccano i notevoli passi avanti sul fronte prestazioni, la migliorata compatibilità con gli standard Web più recenti e l'innovativa funzionalità di accelerazione hardware tramite GPU. A fare da contorno una serie di piccole nuove funzionalità che promettono di migliorare ulteriormente l'esperienza di navigazione. Come per le versioni preliminari, gli utenti di Windows XP restano esclusi.

Tag

Passa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!

Valutazione

  •  
Voto complessivo 4.5 calcolato su 33 voti

Anche sicurezza e stabilità, già oggetto di un grande miglioramento nella versione precedente, hanno subito un ulteriore perfezionamento, sebbene di entità inferiore rispetto a quanto visto in altri ambiti.

Più sicurezza con filtro SmartScreen potenziato e nuove tecniche anti-exploit

Per quanto riguarda il caldissimo capitolo "sicurezza", la nona iterazione del browser Microsoft presenta tutte le funzionalità incluse nelle precedenti release e qualche innovazione piuttosto interessante.

Ecco quindi che ritroviamo Modalità Protetta, InPrivate Browsing e Domain Highlighting affiancati da un filtro SmartScreen dalle funzionalità potenziate e da un piccolo numero di nuove funzionalità che contribuiscono ad aumentare il livello di sicurezza contro alcune tipologie di attacco specifiche.

Il filtro SmartScreen, introdotto per la prima volta in Internet Explorer 7 come strumento contro il phishing, è il componente che ha subito le maggiori modifiche.

La versione inclusa in Internet Explorer 9 non si limita ad analizzare i siti visitati e verificare se i file scaricati contengono malware noto, ma include anche una funzionalità di analisi basata sulla reputazione dei file scaricati.

Questa funzione consente al browser Microsoft di non visualizzare avvisi di sicurezza per i file notoriamente sicuri (perché scaricati da molti utenti e/o dotati di firma digitale valida) e di sconsigliare in modo più vistoso l'apertura di file potenzialmente pericolosi perché poco noti o contenenti malware.

IE11.png

Questo potrebbe rappresentare un notevole passo avanti rispetto all'approccio finora utilizzato da tutti i browser, in quanto consente di visualizzare avvisi di sicurezza solo quando realmente necessario, riducendo quindi il disturbo per gli utenti meno esperti.

La funzionalità in questione, disattivata sulla Beta, è ora pienamente operativa, e, sulla base dei primi test, sembra comportarsi piuttosto bene.

Per chi volesse fare qualche prova senza correre rischi, Microsoft ha predisposto un minisito da cui scaricare un file predisposto per far scattare il controllo del filtro SmartScreen.

IE12.png

A chiusura del capitolo sicurezza troviamo alcune misure di sicurezza che consentono di evitare, o mitigare gli effetti, di numerose tipologie di attacco, tra cui quelli noti come cross-site scripting, e una inedita funzionalità per il blocco del caricamento di componenti ActiveX potenzialmente pericolosi.

IE-RC5.png

Un'occhio di riguardo alla privacy

Internet Explorer 9 presenta inoltre una versione rivista di InPrivate Filtering, ora denominata Tracking protection, che è maggiormente personalizzabile dall'utente ed arricchibile con liste pre-popolate ed auto-aggiornate di siti fornitori di contenuti potenzialmente non voluti.

IE-RC4.png

In questo modo Microsoft promette di riuscire a diminuire le possibilità di essere tracciati in rete da parte dei servizi di advertising.

Stabilità: Verifica dei componenti aggiuntivi

Per quanto riguarda affidabilità e stabilità l'unica innovazione di rilievo è il monitoraggio delle prestazioni dei componenti aggiuntivi. Infatti, in caso un plug-in rallenti in modo significativo avvio ed esecuzione del browser ne viene proposta automaticamente la disattivazione.

IE2.jpg

Anche in questo settore ritroviamo le innovazioni portate dalla precedente release, come architettura multi-processo, ripristino automatico in caso di crash e isolamento di componenti aggiuntivi e schede.

Pagina successiva
Prestazioni e Supporto degli Standard
Pagina precedente
Internet Explorer 9 finale presenta accelerazione hardware e HTML5

 

Segnala ad un amico

Tuo nome Tuo indirizzo e-mail (opzionale)
Invia a:
    Aggiungi indirizzo email
    Testo

    © Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005

    • Gen. pagina: 2.17 sec.
    •  | Utenti conn.: 107
    •  | Revisione 2.0.1
    •  | Numero query: 43
    •  | Tempo totale query: 0.1