Canali
![]() Ultime news
![]() Ultimi articoli
![]() Le ultime dal Forum |
![]() Correlati![]() TagPassa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!
internet (1)
, internet explorer (1)
, processi (1)
, explorer (1)
, internet explorer 8 (1)
, schede (1)
.
Il pezzo che stai leggendo è stato pubblicato oltre un anno fa.
![]() Tra le numerose novità introdotte da Internet Explorer 8 figura una gestione dei processi completamente rinnovata: infatti browser, schede, plug-in e pop-up sono eseguiti in processi differenti, in modo che il crash di un elemento non possa influenzare anche gli altri.
Può quindi risultare utile (in particolare su computer a basse prestazioni) disattivare questa funzionalità, per passare al classico approccio a processo singolo. Sfortunatamente l'interfaccia grafica del browser non presenta alcuna opzione relativa alla gestione dei processi. Ciononostante è sufficiente operare una piccola modifica al registro di sistema per ottenere quanto dicevamo sopra (e, come vedremo, anche qualcosa in più). Apriamo il registro di sistema con la combinazione Win+R -> regedit -> Invio. Portiamoci sulla chiave HKEY_CURRENT_USER\Software\Microsoft\Internet Explorer\Main. Il valore che ci interessa è TabProcGrowth. Se non dovesse essere presente è sufficiente crearlo manualmente mediante la combinazione Clic destro -> Nuovo -> valore DWORD (32 bit) e cambiando il nome della nuova voce in TabProcGrowth.
Possiamo individuare quattro "categorie" di valori:
Personalmente mi sento di consigliare la configurazione con il valore di TabProcGrowth uguale ad 1. In questo modo infatti si riduce drasticamente il numero di processi e l'occupazione di RAM e si mantiene attiva un'importante funzionalità di sicurezza quale è la Modalità Protetta. Concludendo segnalo che le modifiche apportate al registro richiedono il riavvio del browser per diventare operative e che sono valide solo per l'utente attualmente connesso al sistema. Segnala ad un amico |
© Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005