Punto informatico Network
Palmare, pda, mobile, Windows Mobile, folder, cartella, directory

Microsoft conferma: le applicazioni per Windows Mobile 6.5 non giraranno su Windows Phone 7

08/03/2010
- A cura di
Zane.
Telefonia & Palmari - Le due piattaforme sono troppo differenti: la prossima generazione mobile Microsoft sarà quindi incompatibile con i software attualmente in circolazione. C++ va in soffitta: benvenuti Silverlight e XNA.

Tag

Passa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!

Valutazione

  •  
Voto complessivo 4 calcolato su 21 voti
Il pezzo che stai leggendo è stato pubblicato oltre un anno fa. AvvisoLa trattazione seguente è piuttosto datata. Sebbene questo non implichi automaticamente che quanto descritto abbia perso di validità, non è da escludere che la situazione si sia evoluta nel frattempo. Raccomandiamo quantomeno di proseguire la lettura contestualizzando il tutto nel periodo in cui è stato proposto.

Che il nuovo Windows Phone 7 costituisse un secco cambio di direzione rispetto all'attuale generazione Windows Mobile 6 era ormai chiaro. Non solo i dispositivi oggi in circolazione non saranno aggiornabili alla nuova piattaforma, ma non sarà nemmeno possibile utilizzare le applicazioni odierne sui dispositivi governati dal futuro sistema operativo mobile firmato Microsoft.

Il sospetto era in verità nell'aria da qualche tempo, ma solamente nei giorni scorsi è arrivata la conferma ufficiale: "Per rendere possibile la fantastica user experience mostrata nel corso della demo di Windows Phone 7 abbiamo dovuto rompere con il passato. Per rendere possibile quello che gli sviluppatori si aspettano dalla piattaforma abbiamo dovuto modificare il modo in cui le applicazioni sono scritte. Una delle conseguenze di questa scelta è che le precedenti applicazioni per Windows Mobile non saranno in grado di girare su Windows Phone 7" si legge nel messaggio.

La conseguenza impatta non solo gli utenti, presto costretti a gettare al vento i vari software già acquistati, ma anche (e soprattutto) gli sviluppatori: se infatti il linguaggio principale per realizzare programmi per Windows Mobile 6 è il C++, tutti i software scritti per Windows Phone 7 dovranno essere realizzati o con Silverlight, la risposta Microsoft allo strapotere in campo web di Adobe Flash, oppure tramite XNA, la piattaforma di sviluppo per i videogiochi destinati a girare su Xbox.

In entrambi i casi si tratta di linguaggi che affondano le radici sull'architettura .NET Framework e risultano quindi nettamente differenti rispetto ad un linguaggio in grado di generare codice nativo come C++.

Il comunicato rassicura nuovamente il pubblico circa il destino di Windows Mobile 6: Microsoft continuerà a supportare la piattaforma e rilasciare nuovi dispositivi con tale prodotto ancora per "molti anni".

Ulteriori chiarimenti circa gli strumenti di sviluppo per Windows Phone 7 arriveranno nel corso della manifestazione "MIX" prevista per le prossime settimane. Per vedere i primi dispositivi equipaggiati con il nuovo software bisognerà invece attendere fino alla prossima stagione natalizia.

Iscriviti gratuitamente alla newsletter, e ti segnaleremo settimanalmente tutti i nuovi contenuti pubblicati su MegaLab.it!

 

Segnala ad un amico

Tuo nome Tuo indirizzo e-mail (opzionale)
Invia a:
    Aggiungi indirizzo email
    Testo

    © Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005

    • Gen. pagina: 0.48 sec.
    •  | Utenti conn.: 104
    •  | Revisione 2.0.1
    •  | Numero query: 42
    •  | Tempo totale query: 0.06