![]() Ultime news
![]() Ultimi articoli
![]() Le ultime dal Forum |
Windows Mobile 7 è pronto a saltare su smartphone e PDA "Windows Phone 7 Series"
Microsoft conferma: le applicazioni per Windows Mobile 6.5 non giraranno su Windows Phone 7
![]() Niente aggiornamento a Windows Phone 7 per gli utenti di Windows Mobile 6.x03/03/2010 - A cura di
Zane.
![]() Correlati
![]() TagPassa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!
windows mobile (1)
, windows mobile 6 (1)
, mobile (1)
, aggiornamento (1)
, windows phone 7 (1)
, windows phone (1)
.
Il pezzo che stai leggendo è stato pubblicato oltre un anno fa.
![]() Cattive notizie per tutti i possessori di dispositivi mobili basati su Windows Mobile 6.x: stando a quanto confermato da un articolo apparso su APCMag, nessuno degli attuali prodotti in commercio è dotato dei requisiti hardware necessari a permettere un upgrade a Windows Phone 7, marchio con il quale Microsoft identifica ora il proprio sistema operativo dedicato a smartphone e PDA. In altre parole, tutti i dispositivi oggi in circolazione governati da Windows Mobile 6.0, 6.1 e perfino 6.5 (nelle varie sotto-release) saranno destinati a rimanere con tale software fino alla fine del proprio ciclo d'esercizio. L'unico modo per poter mettere le mani sul nuovo prodotto Microsoft sarà quindi quello di acquistare un nuovo telefonino intelligente: considerato il prezzo salato di questa classe di apparecchi, è indubbio che la decisione finirà per costringere molti a rimanere legati a Windows Mobile 6 ben più di quanto desiderato. Ma quali sono i "requisiti hardware insufficienti" dei quali si parla? non si tratta solamente del mini-processore, ma anche del preciso set di caratteristiche che i modelli della serie Windows Phone 7 dovranno rispettare: tre tasti (Start, Search, Back) per i modelli sprovvisti di tastiera QWERTY, schermo touch capacitivo, ricevitore GPS, fotocamera da 5 megapixel eccetera. Persino HTC HD2, uno dei prodotti più recenti sul mercato, non è in grado di offrire il set di funzionalità imposto da Microsoft per i modelli della serie Windows Phone 7: in questo caso, l'assenza di un tasto hardware dedicato alla funzione di ricerca sarebbe il fattore discriminante. Sicuramente un duro colpo per coloro che hanno appena investito oltre 580 € (ben più di un netbook) per l'acquisto di un dispositivo dotato di cinque pulsanti fisici, nessuno dei quali però è opportunamente studiato per attivare il search contestuale. L'articolo di APCMag ipotizza che, comunque, questa possa non essere l'unica mancanza. Poiché però la lista esatta dei requisiti non sarà disponibile prima della conferenza "MIX" prevista per il mese corrente, è difficile risalire alle esatte cause che non abbiano permesso nemmeno a HTC HD2 di qualificarsi. "Windows Mobile 6" diviene "Windows Phone Classic"Alcuni giorni addietro, Microsoft ha annunciato che, sebbene Windows Mobile 6 sia un prodotto entrato ora in fase discendente, l'abbandono sarà progressivo. Il software è stato rinominato "Windows Phone Classic" e verrà supportato e commercializzato nella fascia bassa del mercato ancora per alcuni anni. La prima mossa concreta in tal senso è l'annuncio di un aggiornamento denominato Windows Mobile 6.5.3, circa le modalità di distribuzione del quale vige però ancora la massima incertezza. Per quanto riguarda le caratteristiche, si parla laconicamente di una funzione di zoom che dovrebbe consentire di migliorare leggermente la possibilità di utilizzare i dispositivi senza ricorrere al pennino. "Windows Phone Starter Edition" arriverà nei Paesi in via di sviluppoMicrosoft ha confermato che una speciale declinazione del sistema operativo mobile studiata per i mercati emergenti affincherà Windows Phone 7 e Windows Phone Classic: si chiamerà Windows Phone 6 Starter Edition e sarà una versione più limitata del prodotto, studiata sulla falsariga di Windows 7 Starter. La limitazione principale, a quanto si legge, dovrebbe essere la mancanza del supporto alle reti UMTS. Non è ancora del tutto chiaro se il prodotto utilizzerà la release più recente della piattaforma Microsoft mobile come base di partenza o si poggerà invece sul codice di Windows Mobile 6. La presenza del numero 6 in "Windows Phone 6 Starter Edition" parrebbe tuttavia rendere più plausibile la seconda possibilità. Attendere è ora fondamentaleTutti coloro che stessero valutando la possibilità di acquistare un dispositivo governato da Windows Mobile oggi farebbero bene ad attendere. La prossima generazione, in arrivo verso la fine dell'anno, apporterà migliorie di primo piano alla piattaforma, rendendo però incompatibili tutte le applicazioni oggi in circolazione e costringendo, come emerso oggi, all'acquisto di un nuovo modello. Sebbene la situazione non sia ancora stata chiarita ancora al 100%, l'annucio di oggi pare tracciare la direzione in maniera piuttosto netta. Segnala ad un amico |
© Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005