Punto informatico Network
Canali
20080829214020

I migliori programmi gratuiti per monitorare il nostro hardware

13/09/2010
- A cura di
Hardware & Periferiche - Monitorare le temperature dei componenti hardware, valutare lo stato di salute degli Hard Disk, testare la stabilità del sistema, sono tutte operazioni utili quanto veloci. Analizziamo nel dettaglio come effettuarle.

Download

Tag

Passa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!

monitorare (1) , hardware (1) , gpu-z (1) .

Valutazione

  •  
Voto complessivo 4.5 calcolato su 38 voti

CPU: LINPACK

Arriviamo ad un test dedicato alla sola CPU, mentre le RAM scendono in secondo piano. Sfruttando le librerie linpack, questo strumento genera un elevato carico sulla CPU in modo da testarne il corretto funzionamento.

Capture20.04.2010-01.45.1612.05.2010-01.46.24.jpg

Semplice e veloce la configurazione: questo tipo di test non necessita di lunghi tempi per essere ritenuto veritiero, quindi un arco di tempo che va dalla mezz'ora all'ora piena sono sufficienti. Tempi maggiori sono sconsigliati per due motivi: è un test piuttosto pesante, e come già detto, è sempre bene evitare di stressare inutilmente i componenti. Per di più, la CPU raggiunge temperature davvero elevate, più di quanto accada con gli altri test: fare attenzione è importante.

Sulla modalità di test, l'unico consiglio è di utilizzare sempre il quantitativo massimo di memoria, altrimenti il Linpack perde di validità.

Circa le ultime due voci, risulta ovvio che chi possiede un sistema operativo a 64 bit farà bene a spuntare la relativa voce: stesso discorso per chi possiede una CPU dotata di Hyper Threading.

GPU: OCCT

OCCT non interessa solo Motherboard, CPU e RAM, ma include utili moduli dedicati anche alla Scheda Video. L'OCCT GPU si fa carico di testare il processore grafico e la relativa RAM generando immagini 3D.

Capture20.04.2010-01.45.1612.05.2010-01.48.36.jpg

Le impostazioni sono organizzate secondo il solito schema. Scelta la durata (anche qui, come con gli altri moduli, è bene non esagerare; una mezz'ora di test da ottime garanzie, ma per esperienza personale, già trascorsi i primi 5 minuti il test può ritenersi veritiero), occorre scegliere quale risoluzione deve adottare il software per creare l'immagine 3D. Meglio evitare di andare full screen, mentre una piccola finestra 640x480 o, schermo permettendo, 1024x768 è la scelta migliore.

Non serve andare a toccare l'indice degli Shader: è consigliato quindi lasciarlo a 3.

Se non si abilita il controllo errori, il software genera un'immagine dinamica ed è l'utente a dover controllare non si presentino artefatti a schermo. Nell'altro caso, l'immagine è fissa e il controllo automatico conterà gli errori nel tempo.

GPU: MEMTEST

Anche questo è un tool dedicato alla Scheda Video, ma soltanto alla sua memoria RAM. Basandosi sulle funzionalità CUDA, esso è utilizzabile solo con schede video realizzate da NVIDIA.

Immediata la configurazione e l'avvio del test: occorre soltanto impostare il numero di passaggi e dare l'avvio.

13529617419831413307.png

POWER SUPPLY

Veniamo adesso all'ultimo modulo presente in OCCT, quello dedicato alla PSU ("Power Supply Unit", e cioè l'alimentatore). Questo modulo non fa altro che caricare contemporaneamente, tramite gli altri moduli, tutto il sistema, portando l'assorbimento di energia al massimo.

Benchè sia un valido strumento, ne sconsigliamo assolutamente l'utilizzo. Tale test, affiancato ad una PSU di scarsa qualità e/o mal dimensionata rispetto all'assorbimento complessivo del resto del sistema, può portare ad un reale danneggiamento dell'unità d'alimentazione e nel caso peggiore anche alle periferiche e schede ad essa collegate.

Se non avete strumenti esterni di monitoraggio della PSU, non considerate affatto questo strumento.


 

Segnala ad un amico

Tuo nome Tuo indirizzo e-mail (opzionale)
Invia a:
    Aggiungi indirizzo email
    Testo

    © Copyright 2024 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005

    • Gen. pagina: 0.31 sec.
    •  | Utenti conn.: 74
    •  | Revisione 2.0.1
    •  | Numero query: 43
    •  | Tempo totale query: 0.08