![]() Ultime news
![]() Ultimi articoli
![]() Le ultime dal Forum |
Il primo service pack per Windows 7 sfugge in rete?
I betatester si preparano a ricevere Windows 7 SP1
![]() Correlati![]() TagPassa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!
windows 7 service pack 1 (2)
, sp1 (1)
, windows (1)
, windows 7 (1)
, windows 7 service pack (1)
, windows 7 sp1 (1)
.
Il pezzo che stai leggendo è stato pubblicato oltre un anno fa.
![]() Ora che Windows 7 è ufficialmente nei negozi, gli appassionati cominciano a guardare alle prossime evoluzioni del nuovo sistema operativo Microsoft. In particolare, iniziano ad emergere alcune voci inerenti il primo Service Pack per il prodotto. Il sito russo Wzor, già punto di riferimento durante lo sviluppo di Windows 7 per date, indiscrezioni e build trafugate, ha pubblicato ora una possibile roadmap per la disponibilità del maxi-aggiornamento. Wzor sostiene che la versione beta di SP1 potrebbe arrivare nelle mani di una ristretta cerchia di betatester già a dicembre di quest'anno. Entro i primi 10 giorni di gennaio 2010, gli stessi bit potrebbero essere rilasciati ad una più ampia fetta di collaudatori: la fonte si sbilancia, e parla apertamente di "disponibilità pubblica". Seguirà una seconda beta nei mesi successivi (un riferimento plausibile potrebbe essere febbraio o marzo), per poi proseguire con due build RC. Queste ultime, sebbene Wzor non ne faccia menzione, potrebbero essere completate durante il periodo primaverile. La disponibilità della versione finale (RTM) è attesa per l'estate, ma verrà consegnata immediatamente solamente agli assemblatori (OEM). Il grande pubblico dovrà attendere invece l'autunno per avere la possibilità di scaricare il pacco dal sito ufficiale, e ancora qualche mese per quanto riguarda il canale Windows Update. È bene ricordare comunque che si tratta di mere illazioni, completamente non-ufficiali: Wzor non rivela infatti le proprie fonti e, già in passato, sul sito sono apparse anticipazioni poi rivelatesi infondate. Importante ricordare anche che lo stesso sito aveva pubblicato alcune informazioni inerenti SP1 addirittura in giungo, la verdicitià delle quali non è mai stata confermata. Ciò nonostante, la finestra temporale proposta sembra essere credibile, e grossomodo simile a quanto concretizzatosi con le versioni precedenti di Windows. Cosa aspettarsi?L'impressione generale è che, anche questo SP1, possa essere un aggiornamento assolutamente minore, riprendendo l'impostazione di SP2 per Windows Vista oppure SP3 per Windows XP: maxi-raccolte di tutti gli aggiornamenti precedentemente rilasciati in maniera individuale, con qualche miglioramento esclusivo teso ad ottimizzare compatibilità e prestazioni, ma nessuna nuova funzionalità in senso stretto. L'importanza di SP1 sarà soprattutto di tipo commerciale: come noto infatti, gli amministratori di sistema di in molti ambienti aziendali tendono a non valutare nemmeno l'aggiornamento del parco macchine ad una nuova versione di Windows fino a quando non sia stato rilasciato il primo Service Pack. E, specialmente in un periodo di continui tagli come questo, Microsoft certamente non disegnerebbe un aumento del fatturato.. Segnala ad un amico |
© Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005