Canali
![]() Ultime news
![]() Ultimi articoli
![]() Le ultime dal Forum |
![]() Correlati
![]() TagPassa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag! Salvare le preferenzeArrivati a questo punto, siamo quasi pronti a dare il via alla ricodifica. Prima di procedere, cliccate sul pulsante Add in basso a destra, assegnate un nome al vostro profilo, (sincerandovi di mantenere disattivato Store Cropping Values) e cliccate infine Add nella finestra di dialogo per confermare Ora selezionate il profilo appena salvato dall'elenco e cliccate Set default: in questo modo, ad ogni apertura successiva di HandBrake, le preferenze fino a qui specificate saranno caricate immediatamente. Notate però che aspetti quali la scelta della sorgente, l'impostazione dell'audio e dei sottotitoli dovranno comunque essere configurati nuovamente ad ogni rip. Avviare la codificaA questo punto, siamo davvero pronti a iniziare la codifica. Vi sono due modi di farlo: cliccando sul pulsante Start, presente nella barra degli strumenti, l'operazione partirà immediatamente. Premendo Add to Queue invece, il lavoro verrà inserito in una coda di elaborazione, rendendo possibile immediatamente interagire con HandBrake ed aggiungere, allo stesso modo, altre operazioni (l'elaborazione dei contenuti extra, ad esempio): una volta terminato di aggiungere lavori alla coda, basterà cliccare su Show queue e quindi su Encode per avviare l'elaborazione in serie di quanto precedentemente preparato L'avanzamento delle operazioni, così come una stima dei tempi rimanenti, sono visualizzati da una finestra di terminale. Tempi di codifica e considerazioni finaliIl processo di codifica, così come configurato, è piuttosto intensivo per la CPU: sul mio PC dotato di Athlon 64 3000+, sono necessari circa 10 minuti di elaborazione per ogni singolo minuto di filmato che si desidera rippare. Questo significa che un film normale da circa due ore impiega il PC per circa 20 ore, mentre la trasformazione di una puntata di una serie TV da 40 minuti richiede pocopiù di 7 ore. Per di più, il processo di conversione tende a monopolizzare il sistema, rendendo difficile lavorare durante una codifica: abbassando la priorità di HandbrakeCLI.exe comunque, la situazione si risolve facilmente. Sulla nuova postazione governata da processore Intel Core i7 920, i tempi di codifica si sono più che dimezzati: sono necessari circa 2 minuti di elaborazione per ogni singolo minuto di filmato che si desidera rippare. Questo si traduce in poco più di 4 ore per un film, e meno di 90 minuti per un episodio di serie TV. Inoltre, grazie al fatto che sono presenti più core, il sistema è nettamente meno monopolizzato dal processo di HandBrake, e può essere usato senza troppi problemi anche durante la codifica. I risultati sono davvero soddisfacenti: sapreste dire quali di queste due immagini è catturata da DVD e quale dal filmato trasposto in H.264? Passate con il mouse sugli screenshot per avere la risposta. ![]() Chapters, Advanced e anteprima Pagine
Segnala ad un amico |
© Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005