Punto informatico Network
Canali
20081215092951_1753550480_20081215092940_1302706307_HandBrakeIcon128.png

Rippare DVD alla massima qualità: guida completa ad HandBrake

23/12/2009
- A cura di
Zane.
Audio Video Multimedia - HandBrake è un potente programma gratuito di conversione multimediale, grazie al quale è possibile "rippare" DVD in svariati formati preservandone la qualità. Presentiamo la guida completa allo strumento, e tutte le impostazioni per ottenere i risultati migliori.

Download

Tag

Passa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!

dvd (1) , divx (1) , da dvd a divx (1) , guida (1) , matroska (1) , h.264 (1) , aac (1) , x264 (1) .

Valutazione

  •  
Voto complessivo 5 calcolato su 698 voti

Grazie alla scheda Audio, possiamo esprimere le nostre preferenze inerenti il rip della componente sonora.

L'interfaccia grafica è cambiata notevolmente in questa sezione del programma contestualmente all'ultimo aggiornamento: le funzionalità sono le stesse, ma sono disposte in una maniera completamente differente. A mio modesto avviso, la scelta non è stata particolarmente felice: ho comunque aggiornato l'intera trattazione di conseguenza.

La prima cosa da fare in questa schermata è quella di selezionare la voce presente nell'elenco sottostante (è quella che porta come valore dell'attributo Source il dato Automatic) e quindi cliccare su Remove

HandBrake200912_1.png

A questo punto, dovete selezionare la traccia audio italiana dal menu a discesa Source. Se sono presenti molteplici voci Italiano, scegliete la prima: l'altra costituisce, quasi sempre, il commento del regista.

Impostate quindi il codec dal menu a tendina Audio Codec: la nostra scelta, per via dei vantaggi illustrati in apertura, sarà AAC (faac).

La voce Mixdown deve essere impostata su 6 Channel Discrete per preservare il multicanale.

La vicina Samplerate (kHz) può essere impostata invece in Auto.

Dal menu Bitrate (Kbps), è necessario selezionare la qualità con cui verrà trasposta la traccia sonora: 384 è la scelta pressoché obbligatoria se si desidera preservare l'audio surround.

A questo punto, se già la lingua italiana non è apparsa nell'elenco sottostante, cliccate sul pulsante Add Track.

Aggiungere la traccia inglese

Il formato Matroska consente di inserire due (o più) tracce audio distinte all'interno dello stesso file. Se siete interessati ad affiancare la traccia audio inglese nel vostro rip, oppure il commento del regista, continuate a leggere. In caso contrario, passate subito al capitolo successivo.

Cliccate in un punto vuoto qualsiasi della lista delle tracce, quindi ripetete i passaggi descritti poco fa. Fate però bene attenzione a specificare la lingua inglese dal menu Source.

A questo punto, se lo desiderate, potete ripetere l'intera procedura per aggiungere anche la traccia in francese, spagnolo, tedesco e quant'altro, in caso fossero disponibili.

Ultimata questa fase, passiamo alla scheda Subtitles.

Subtitles

La scheda Subtitles consente di aggiungere i sottotitoli al nostro filmato

Subs.png

Il programma offre un ventaglio piuttosto ampio di scelte: è possibile acquisire i sottotitoli da una fonte esterna, oppure inserire nel file rippato direttamente quelli presenti sul DVD. Di seguito, seguiremo questa seconda strada.

Selezionate la lingua della traccia di sottotitolo che volete estrapolare dal menu Track:, quindi notate le tre opzioni attivabili:

  • Forced Only: avete presente film come "Kill Bill", "Hero" o "Balla coi lupi"? sono pellicole nelle quali vi sono ampie parti parlate in lingua originale, sottotitolate. In talune occasioni, tali dialoghi sono "stampati" sul video, ma in altre sono inseriti come sottotitoli. In questa seconda circostanza, potreste voler abilitare la casella Forced Only per tentare di estrapolare in automatico non l'intera traccia di sottotitolo che accompagna la pellicola, ma solamente quelle parti che affiancano i dialoghi in lingua straniera.
  • Burned In: se abilitata, HandBrake procederà ad "imprimere" in modo permanente i sottotitoli sul filmato (diventeranno "hard-coded", come dettagliato nell'articolo "Come visualizzare filmati con sottotitoli"). Non sarà quindi possibile, in seguito, abilitarli o disabilitarli durante la riproduzione del filmato. Raccomando quindi vivamente di disabilitare questa opzione.
  • Default: questa opzione andrà ad indicare al player multimediale se la traccia in questione dovrà essere mostrata automaticamente in fase di riproduzione o se sarà inizialmente nascosta, lasciando all'utente il compito di abilitarla manualmente. Da notare che non sempre i riproduttori multimediali rispettano tale decisione: la colpa, comunque, non è di HandBrake.

Una volta impostate tali preferenze, premete il pulsante Add per completare l'operazione ed inserire la traccia di sottotitolo scelta.

Portatevi ora alla scheda successiva, ovvero quella dedicata alla suddivisione in capitoli.

Pagina successiva
Chapters, Advanced e anteprima
Pagina precedente
Video Filters e Video

 

Segnala ad un amico

Tuo nome Tuo indirizzo e-mail (opzionale)
Invia a:
    Aggiungi indirizzo email
    Testo

    © Copyright 2024 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005

    • Gen. pagina: 0.19 sec.
    •  | Utenti conn.: 78
    •  | Revisione 2.0.1
    •  | Numero query: 38
    •  | Tempo totale query: 0.02