Canali
![]() Ultime news
![]() Ultimi articoli
![]() Le ultime dal Forum |
![]() CorrelatiL'impressione sulla nuova barra di navigazione è assolutamente positiva: non fosse per tutto il resto, varrebbe la pena di passare a Firefox 3.0 anche solo per questa funzionalità. Look & feel del sistema operativoFirefox 2.0 e precedenti utilizzavano la medesima interfaccia utente indipendentemente dal sistema operativo in uso, con il risultato che troppo spesso Firefox sembrava un programma totalmente avulso dal contesto. Con Firefox 3.0, Mozilla ha scelto di cambiare leggermente direzione. Ora il navigatore assume un aspetto diverso a seconda del sistema operativo in uso, sia esso Windows Vista, Linux, Mac OS X o Windows XP Invero, l'integrazione sarebbe potuta esser ben migliore, perlomeno sotto Windows Vista: il programma rimane infatti opaco, e non adotta il caratteristico stile semitrasparente dell'interfaccia Aero nella finestra principale. L'inconveniente può essere risolto applicando l'estensione "Glasser", ma avrei comunque apprezzato che la caratteristica fosse stata resa disponibile nativamente, senza bisogno di installare un'estensione con il solo scopo di porre rimedio ad un difetto prettamente estico. Le cose vanno meglio sotto Windows XP, a patto però che si sia mantenuto un Visual Style grossomodo simile al tema "Luna", offerto per impostazione predefinita. ![]() ![]() Firefox 3.0 - evoluzione della specie Segnala ad un amico |
© Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005