Canali
![]() Ultime news
![]() Ultimi articoli
![]() Le ultime dal Forum |
![]() Correlati![]() TagPassa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!
Il pezzo che stai leggendo è stato pubblicato oltre un anno fa.
![]() Anche se Babylon toolbar è un utility che dovrebbe aiutarvi a ricercare la traduzione delle parole, i suoi metodi d'installazione, e in particolare di disinstallazione, almeno nel comportamento di alcune sue versioni, cominciano a lasciare abbastanza perplessi e la fanno assomigliare sempre più a un malware. L'installazione di Babylon toolbar si trova, ormai sempre più spesso, come software aggiuntivo in numerosi programmi freeware, non sempre utilissimi, che sono distribuiti gratuitamente proprio per la presenza di questi "sponsor". Nonostante la possibilità di rimuovere i flag, per impedire la modifica dell'home page e l'aggiunta del motore di ricerca al browser, o di rifiutare l'installazione premendo Decline, la maggior parte delle persone non legge e si limita a premere Accept e prosegue ad installare. Questa è una seconda variante, quella "buona" che si lascia disinstallare, trovata nel programma Vampix. N.B.: A seconda della variante della Babylon toolbar, del sistema operativo utilizzato e del programma che la installa, alcune delle componenti, che illustrerò più sotto, potrebbero non essere presenti o assumere un nome diverso, anche nei percorsi delle cartelle dove sono stati installati. Le istruzioni fornite dovrebbero comunque rimanere abbastanza valide e fornirvi una metodologia per poter procedere. Il problema dell'impossibilità di modificare l'home page di Firefox riguarda solo alcune varianti della Babylon Toolbar, quelle accompagnate da Browser Manager. ![]() Installazione Toolbar Pagine
Segnala ad un amico |
© Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005