Punto informatico Network
Canali
20090701165724_2024222867_20090701165659_1524317582_Untitled.png

Disinstallare completamente Babylon toolbar da Firefox

31/08/2012
- A cura di
Tecniche Avanzate - Babylon Toolbar, un utility buona o una "minaccia" difficile da eliminare? Vediamo come sbarazzarci delle varianti più difficili da eliminare.

Tag

Passa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!

firefox (1) , disinstallare (1) , babylon (1) , toolbar (1) .

Valutazione

  •  
Voto complessivo 4 calcolato su 19 voti

Rimozioni manuali

Cliccate sul motore di ricerca, selezionate Gestione motori di ricerca, scegliete Search the web (Babylon) e premete Rimuovi per eliminarlo.

Baby8.jpg

Da Firefox controllate poi in Strumenti - Componenti Aggiuntivi - Estensioni - se sono presenti una o due estensioni chiamate Browser Manager e Babylon toolbar rimuovetele/disattivatele a seconda di quello che vi propongono.

Baby13.jpg

N.B. Quando ho fatto le prove, queste due estensioni non sempre comparivano, forse perché il mio profilo era spostato, o anche a seconda del programma che usavo per installare Babylon Toolbar. Verificate comunque perché potrebbero esserci e rimanere anche dopo la disinstallazione degli applicativi che abbiamo visto in precedenza.

Se si dovesse cancellare manualmente l'estensione, le cartelle che la contengono si possono trovare in Windows Vista e 7 in C:\Users\VostroAccount\AppData\Roaming\Mozilla\Firefox\Profiles\NomeProfilo e in C:\Program Files (x86)\Mozilla Firefox\extensions, mentre per XP si trovano in

C:\Documents and Settings\VostroAccount\Dati applicazioni\Mozilla\Firefox\Profiles\xxxxxxxx.default\ oppure in C:\Programmi\Mozilla Firefox\extensions

Digitando nella barra degli indirizzi il comando about:config e inserendo nella ricerca la stringa "babylon" si apriranno tutte le voci trovate. Basta cliccarci sopra per poterle azzerare.

Baby15.jpg

Babya1.jpg

Se volete rimuovere definitivamente la parte delle "extensions" dovete modificare il file prefs.js, in alcuni casi anche il file user.js, che si trova all'interno della cartella del vostro profilo di Firefox, cioè C:\Users\VostroAccount\AppData\Roaming\Mozilla\Firefox\Profiles\NomeProfilo per Vista e 7, mentre per XP si trova in C:\Documents and Settings\VostroAccount\Dati applicazioni\Mozilla\Firefox\Profiles\xxxxxxxx.default\

Baby16.jpg

Da questi due file limitatevi a cancellare solo queste righe e non mettetevi a fare modifiche a casaccio.

Se volete fare una pulizia più completa avviate il comando Regedit e fate una ricerca manuale di tutte le chiavi di registro "Babylon" e rimuovetele, anche nel computer potete cercare alcune cartelle con lo stesso nome che contengono alcuni file, di poca importanza, ma che non sono stati cancellati dalla disinstallazione

Per concludere potete fare una scansione con HijackThis e eliminare le eventuali voci rimaste legate a Babylon.

Se tentate di usarlo prima di aver eliminato il Browser Manager, la rimozione delle voci presenti non servirà a niente perché si ricreeranno.

Baby14.jpg

Con versioni differenti della toolbar saranno presenti delle altre voci in particolare nelle zone 02 e 03.

Iscriviti gratuitamente alla newsletter, e ti segnaleremo settimanalmente tutti i nuovi contenuti pubblicati su MegaLab.it!
Pagina precedente
Disinstallazione

 

Segnala ad un amico

Tuo nome Tuo indirizzo e-mail (opzionale)
Invia a:
    Aggiungi indirizzo email
    Testo

    © Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005

    • Gen. pagina: 1.59 sec.
    •  | Utenti conn.: 110
    •  | Revisione 2.0.1
    •  | Numero query: 43
    •  | Tempo totale query: 0.06