Punto informatico Network
Canali
20090713175947_358256775_20090713175926_1577410100_Firefox_extension.png

Analizza in tempo reale i tuoi download di Firefox

04/10/2012
- A cura di
Sicurezza - È sicuro il file che scarico? Vediamo come analizzarlo meglio con un secondo controllo mentre lo stiamo scaricando.

Tag

Passa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!

Valutazione

  •  
Voto complessivo 3 calcolato su 2 voti
Il pezzo che stai leggendo è stato pubblicato oltre un anno fa. AvvisoLa trattazione seguente è piuttosto datata. Sebbene questo non implichi automaticamente che quanto descritto abbia perso di validità, non è da escludere che la situazione si sia evoluta nel frattempo. Raccomandiamo quantomeno di proseguire la lettura contestualizzando il tutto nel periodo in cui è stato proposto.

Quando scarichiamo qualche file dalla rete, spesso non pensiamo quali minacce si possono incontrare, si sottovaluta il pericolo di file che non sono eseguibili, ma contengono exploit, o malware nascosti, che possono minacciare il nostro sistema. Firefox per mezzo di un'estensione ci aiuta a difenderci da quei file che a volte possono non essere rilevati dall'antivirus installato.

Requisiti minimi:

  • Firefox
  • Download Statusbar, l'estensione è prelevabile a questo indirizzo
  • Disporre di un programma antimalware non in real time: Hitman pro o Malwarebites, per citarne alcuni.

Installazione

Una volta terminata l'aggiunta dell'estensione a Firefox, comparirà automaticamente la pagina di benvenuto di Download Statusbar:

Fire.png

In questa schermata premere Impostazioni... e otterremo questa pagina, nel nostro caso si prenderà in considerazione solo la voce Scansione antivirus:

Fire2.png

Spuntare la voce Effettuare una scansione manuale dei download effettuati, rapidamente apparirà un messaggio in cui l'autore dell'estensione dice che non si assumerà nessuna colpa dei danni al computer, nell'uso improprio dell'applicazione; accettiamo la condizione per proseguire.

Ora si può decidere quali estensioni, quindi quali tipi di file, far scansionare, nel caso in cui fosse lasciato vuoto sarà esaminato ogni file, indipendentemente dall'estensione.

Vicino alla stringa Percorso per il programma antivirus premiamo su ... immettendo il percorso del nostro antimalware.

Terminato questo passaggio verificare che la procedura sia andata a buon fine, per farlo basterà scaricare qualsiasi file che naturalmente non sia nelle eccezioni delle estensioni e in automatico partirà il nostro antimalware per il controllo:

Fire3.png

Conclusioni

Sicuramente un'ottima estensione per controllare in automatico i file scaricati dal web, un consiglio è di usare Hitman pro come antimalware, dato che non richiede aggiornamenti del database, poiché le definizioni sono cloud; inoltre questo software si basa su diversi motori antivirus, in modo da fornire una protezione ottimale.

Iscriviti gratuitamente alla newsletter, e ti segnaleremo settimanalmente tutti i nuovi contenuti pubblicati su MegaLab.it!

 

Segnala ad un amico

Tuo nome Tuo indirizzo e-mail (opzionale)
Invia a:
    Aggiungi indirizzo email
    Testo

    © Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005

    • Gen. pagina: 0.76 sec.
    •  | Utenti conn.: 41
    •  | Revisione 2.0.1
    •  | Numero query: 45
    •  | Tempo totale query: 0.14