Canali
![]() Ultime news
![]() Ultimi articoli
![]() Le ultime dal Forum |
![]() CorrelatiLa terza novità è la possibilità di realizzare cartelle di segnalibri dinamici, in grado, ad esempio, di offrire una vista su tutti i siti aperti di recente, o sui siti più visitati o, ancora salvare una ricerca con specifici attributi. Standard W3C, HTML e CSSFirefox 3.0 implementa numerose nuove tecnologie web. Si spazia dal supporto migliorato al nascente HTML5 (come canvas, impiegato per disegnare utilizzando tecnologie di scripting) al supporto per ulteriori attributi dei fogli di stile CSS. I controversi test ACID, sebbene non siano ufficialmente riconosciuti dal W3C, sono utilizzati da molti come riferimento de facto per l'aderenza agli standard web. Firefox 3.0 supera alla perfezione il controverso test ACID 2, mentre totalizza solamente 7 su 10 nel test ACID 3. Download managerQualche interessante novità interessa anche il gestore dei download integrato. La finestrella offre ora un comodo campo che consente di ricercare fra tutti i file scaricati, confrontando il lemma di ricerca sia con il nome del file, sia con l'indirizzo dal quale è stato prelevato Il menu contestuale di ogni file scaricato offre anche un'utilissima voce "Vai alla pagina del download", che permette di raggiungere facilmente la sorgente da cui è stato ottenuto. Migliorate anche le funzionalità "Pausa" e "Ripresa" degli scaricamenti che, sebbene presenti anche nelle versioni precedenti, hanno sempre mostrato qualche incertezza di troppo: Mozilla sembra ora aver risolto i problemi del navigatore anche in questo ambito, consentendo finalmente di pensionare GetRight e soci anche per i trasferimenti via HTTP più voluminosi. Infine, interessante la presenza di un pratico indicatore dei download in corso ai piedi della finestra, mediante il quale è possibile visualizzare a colpo d'occhio l'avanzamento dell'operazione, anche senza dover aprire il gestore dei download. Motore di rendering tutto nuovoAlcune novità anche nel sottosistema che si occupa di visualizzare gli elementi all'interno della pagina. Firefox 3.0 introduce innanzitutto il supporto ai profili di colore: una volta abilitata la funzione, il navigatore aderirà alle preferenze di visualizzazione dei colori impostati nel sistema operativo. Questo si traduce in colori visibilmente più vivi e naturali, sebbene con un impatto prestazionale tutt'altro che trascurabile (motivo per cui l'opzione non è attiva di default). Completamente riscritto anche il motore di rendering del testo, con risvolti positivi sia dal punto di vista tipografico (supportati ora effetti quali crenatura e legature), sia per quanto riguarda i set di caratteri complessi, come quelli del mondo arabo ed asiatico. ZoomDue novità interessanti per le funzionalità di zoom. In primo luogo, è ora possibile zoomare l'intera pagina. In questa modalità, anche immagini e layout verranno ridimensionati, e non il solo testo come succedeva in precedenza (la "vecchia" zoomata solo-testo rimane comunque disponibile) Firefox 3.0 ricorda inoltre il livello di zoom impostato per ogni sito, ripristinandolo in automatico alla visita successiva. Questa seconda caratteristica in particolare mi lascia piuttosto perplesso: se è vero che la cosa può risultare comoda, l'utenza potrebbe trovarsi davanti a siti web visualizzati in modo erroneo semplicemente a causa di una zoomata precedente, ripristinata senza esplicito consenso. CronologiaAnche la cronologia dei siti visitati ha subito alcune migliorie. La funzionalità ora affianca i segnalibri in quella che viene chiamata "Libreria". Da qui, è possibile cercare, taggare e realizzare cartelle virtuali, proprio come avviene con i preferiti Interessante notare inoltre che ora anche la cronologia memorizza correttamente le favicon, contrariamente a quanto avveniva in passato. Dopo qualche mese di Firefox 3.0 comunque, penso di aver richiamato "Cronologia" al massimo un paio di volte: la favolosa barra degli indirizzi sostituisce infatti ormai per tutto questa funzionalità che, molto probabilmente, viene e verrà mantenuta nelle future versioni solamente per una sorta di legame con il passato. Segnala ad un amico |
© Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005