| Canali 
		
		
							  Ultime news 
		
		
							  Ultimi articoli 
    
     Le ultime dal Forum 
		
		
							  Le nostre guide | 
						
						
						
												  SicurezzaVirus, worm, spyware ed altri "malware" sempre più sofisticati minacciano quotidianamente l'integrità dei personal computer. Alcuni impiegano semplici tecniche di persuasione, altri si diffondo sfruttando difetti del sistema operativo e delle applicazioni d'uso comune, come il browser web o le suite da ufficio. Questo è il canale nel quale raccogliamo segnalazioni, recensioni, prove dettagliate dei migliori software antivirali e tutte le strategie per evitare le trappole più comuni, "ripulire" le postazioni già compromesse ed accedere alla rete in completa sicurezza.
							
				
															
								 
								 
	
			 
						  12/04/2011 - news 
			Sicurezza - Una delle più famose ed apprezzate suite di sicurezza viene adesso offerta in promozione gratuita a tutti i fan su Facebook. [continua...] 
								73.240 Visite
			    
						  12/04/2011 - news 
			Sicurezza - Una nuova falla di sicurezza critica nel codice di Flash Player consente di realizzare animazioni swf "velenose". Il difetto è già attivamente sfruttato dai cracker, ma la patch è ancora in lavorazione. [continua...] 
								73.468 Visite
			    
						  12/04/2011 - news 
			Sicurezza - Il popolare software open source mostra il fianco a due problemi di sicurezza differenti, sia su Windows, sia su Mac. La correzione è pronta, ma non ancora disponibile al grande pubblico. [continua...] 
								85.980 Visite
			    
						  10/04/2011 - news 
			Sicurezza - Due validi prodotti di casa Panda Security vengono offerti in promozione gratuita per 6 mesi: non occorre registrarsi, basta scaricare ed installare il programma. [continua...] 
								55.461 Visite
			    
						  07/04/2011 - news 
			Sicurezza - Basterà un mero messaggio di avviso a proteggere i meno attenti dalle truffe? Google sembra crederlo. [continua...] 
								68.662 Visite
			    
						  04/04/2011 - news 
			Sicurezza - Alcuni cracker hanno modificato numerosi siti legittimi di modo da distribuire rogue software. Si è trattato di "uno dei più ampi attacchi mai visti", sostengono gli esperti. [continua...] 
								41.466 Visite
			    
						  01/04/2011 - news 
			Sicurezza - Un ricercatore accusa pubblicamente il colosso di ficcare il naso nei PC acquistati dai clienti. Ma la smentita non si è fatta attendere. [continua...] 
								49.703 Visite
			    
						  29/03/2011 - news 
			Sicurezza - I due siti sono stati bucati da cracker che hanno poi pubblicato sul web i dati rubati. Nessuna vulnerabilità nei software distribuiti: si è trattato di una svista della web application. [continua...] 
								28.258 Visite
			    
						  29/03/2011 - news 
			Sicurezza - Un cracker ha rivendicato il furto dei certificati digitali emessi da Comodo. "Sono iraniano, ma ho agito da solo", spiega. [continua...] 
								77.853 Visite
			    
						  24/03/2011 - news 
			Sicurezza - Microsoft avvisa: Yahoo!, Google, Skype e Mozilla sono solo alcuni dei "big" a cui potrebbe essere rubata l'identità. Prudenza e aggiornamenti sono le uniche soluzioni. [continua...] 
								62.354 Visite
			    
						  22/03/2011 - news 
			Sicurezza - Adobe ha rilasciato le versioni aggiornate dei propri visualizzatori gratuiti, epurate da un grave problema di sicurezza. Aggiornare è prioritario, indipendentemente che si impieghi Windows, Mac, Linux o Android. [continua...] 
								77.413 Visite
			    
						  15/03/2011 - news 
			Sicurezza - Una nuova vulnerabilità, già sfruttata dai cracker, consente di creare animazioni Flash velenose. L'update non è ancora pronto, ma arriverà presto. [continua...] 
								68.921 Visite
			    
						  13/03/2011 - news 
			Sicurezza - Anche quest'anno, la sfida di cracking lascia sul campo di battaglia numerosi feriti. I browser "di serie" per Windows e Mac OS X sono i primi a cadere, ma le prestazioni più spettacolari riescono addirittura a sottrarre dati personalissimi da iPhone e BlackBerry. A rimanere incolumi sono invece Google Chrome, Firefox, Android e Windows Phone 7. Premi in denaro e computer in regalo per i vincitori. [continua...] 
								73.640 Visite
			    
						  09/03/2011 - news 
			Sicurezza - 3 aggiornamenti chiudono 4 falle a pericolosità variabile in Windows ed Office. Ora sono disponibili e scaricabili da tutti (compresi gli utenti di Windows 7 SP1). [continua...] 
								31.888 Visite
			    
						  01/03/2011 - news 
			Sicurezza - Un'interessante sandbox commerciale compie un secco cambio di rotta e diviene gratuita per tutti in maniera permanente. [continua...] 
								46.090 Visite
			   
								
								
								
								
								
								
																
		
		
		
							  Download Correlati 
		
		
							  I più letti di questo canale 
		
		
							  Le guide di questo canale 
		
		
							  Forse non hai ancora letto... 
		
		
							  I più commentati di questo canale |