| Canali 
		
		
							  Ultime news 
		
		
							  Ultimi articoli 
    
     Le ultime dal Forum 
		
		
							  Le nostre guide | 
						
						
						
												  SicurezzaVirus, worm, spyware ed altri "malware" sempre più sofisticati minacciano quotidianamente l'integrità dei personal computer. Alcuni impiegano semplici tecniche di persuasione, altri si diffondo sfruttando difetti del sistema operativo e delle applicazioni d'uso comune, come il browser web o le suite da ufficio. Questo è il canale nel quale raccogliamo segnalazioni, recensioni, prove dettagliate dei migliori software antivirali e tutte le strategie per evitare le trappole più comuni, "ripulire" le postazioni già compromesse ed accedere alla rete in completa sicurezza.
							
				
															
								 
								 
	
			 
						  08/09/2008 - news 
			Sicurezza - Nuovo tentativo di phising per rubare i dati di accesso a MSN degli utenti italiani. [continua...] 
								70.899 Visite
			    
						  08/09/2008 - news 
			Sicurezza - A poche ore dal lancio della prima beta pubblica del browser made-in-Google, emerge già una falla grave. [continua...] 
								50.521 Visite
			    
						  04/09/2008 - news 
			Sicurezza - Sembra un'aggiornamento per Windows ma di "nuovo" ha solo la tecnica usata per distribuire il malware. [continua...] 
								32.693 Visite
			    
						  21/08/2008 - news 
			Archivio - Il celeberrimo antivirus sbaglia: aaaamond.dll non è un virus, ma un lecito componente del sistema operativo. Che viene comunque messo in quarantena. [continua...] 
								93.414 Visite
			    
						  07/08/2008 - news 
			Sicurezza - Le chiamano "GIFAR": sono un incrocio di GIF e archivi eseguibili JAR, sfruttabili per carpire le credenziali di accesso con... una semplice immagine. [continua...] 
								37.430 Visite
			    
						  06/08/2008 - news 
			Sicurezza - Una nuova falla è stata scoperta nell'ultima versione di Mozilla Firefox. [continua...] 
								17.819 Visite
			    
						  14/07/2008 - news 
			Archivio - Il rischio è concreto. Importante aggiornare l'ambiente al più presto. [continua...] 
								65.728 Visite
			    
						  11/07/2008 - news 
			Sicurezza - Uno studio riporta che il 40% degli utenti naviga in Rete utilizzando un browser non aggiornato con le ultime patch. [continua...] 
								18.671 Visite
			    
						  10/07/2008 - news 
			Sicurezza - Un bug nel protocollo DNS permetterebbe al fenomeno del phishing di diffondersi a dismisura. La falla è stata tappata da poco. [continua...] 
								55.571 Visite
			    
						  01/07/2008 - news 
			Sicurezza - Ecco che una nuova forma di phising prende piede sul circuito di messaggistica istantanea Microsoft, proponendo false schermate di login. [continua...] 
								47.446 Visite
			    
						  23/06/2008 - news 
			Sicurezza - Il ricercatore di sicurezza Nitesh Dhanjani ha individuato tre falle in Safari. Una è critica, le altre problemi minori. UPDATE: Pronta la versione aggiornata. [continua...] 
								44.797 Visite
			    
						  27/05/2008 - news 
			Archivio - A pensarla così il numero uno della sicurezza Cisco. "Componenti di un approccio multilivello", replicano i produttori. [continua...] 
								16.635 Visite
			    
						  17/04/2008 - news 
			Archivio - I test sul campo confermano: basta davvero poco perché i sistemi informatici delle "power grid" statunitensi finiscano sotto il controllo di malintenzionati. La rete di gestione interna e Internet hanno troppi punti di contatto, avvisano gli esperti. [continua...] 
								16.710 Visite
			    
						  01/04/2008 - news 
			Archivio - Ovvero quanto il tempo necessario a un hacker per bucare il sistema sfruttando una vulnerabilità sconosciuta. Il premio? Naturalmente un Mac, e la fama di essere stato tra i primi a mostrare che non è solo Windows ad avere problemi dal punto di vista della sicurezza. [continua...] 
								35.238 Visite
			    
						  12/02/2008 - news 
			Archivio - L'80% dei PC collegati in rete monta almeno uno tra i software Firefox, QuickTime, Adobe Reader, Java e Skype. Cinque programmi rivelatisi vulnerabili a nuovi problemi di sicurezza. [continua...] 
								19.357 Visite
			   
								
								
								
								
								
								
																
		
		
		
							  Download Correlati 
		
		
							  I più letti di questo canale 
		
		
							  Le guide di questo canale 
		
		
							  Forse non hai ancora letto... 
		
		
							  I più commentati di questo canale |