![]() Ultime news
![]() Ultimi articoli
![]() Le ultime dal Forum |
![]() Correlati![]() TagPassa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!
Il pezzo che stai leggendo è stato pubblicato oltre un anno fa.
![]() Firefox, QuickTime, Adobe Reader, Java e Skype sono cinque software gratuiti che, oltre che dall'enorme diffusione sul mercato consumer, sono oggi accomunati dal fatto di essere tutti affetti da problemi di sicurezza. Durante la settimana sono infatti state rilevate pericolose falle di sicurezza in ognuno di essi che, nel caso peggiore, potrebbero essere sfruttate da un cracker per prendere pieno controllo del sistema attaccato. La situazione è particolarmente grave proprio a causa della ubiquità dei software interessati dal problema: stando a quanto rilevato da Secunia tramite le scansioni di Personal Security Inspector, sull'81% dei PC esaminati sarebbero presenti uno o più di questi programmi in versioni vulnerabili. In caso sul sistema fossero installate queste applicazioni, risulta importantissimo verificare che siano state aggiornate correttamente. I problemi sono già stati risolti nelle versioni 2.0.0.12 di Firefox, 8.1.2 di Adobe Reader, 6 Update 2 oppure 5.0 Update 14 e successivi per l'ambiente Java, 7.4.1 di Apple QuickTime e 3.6.*.248 e successive per quanto riguarda Skype. Segnala ad un amico |
© Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005