Sicurezza
Virus, worm, spyware ed altri "malware" sempre più sofisticati minacciano quotidianamente l'integrità dei personal computer. Alcuni impiegano semplici tecniche di persuasione, altri si diffondo sfruttando difetti del sistema operativo e delle applicazioni d'uso comune, come il browser web o le suite da ufficio. Questo è il canale nel quale raccogliamo segnalazioni, recensioni, prove dettagliate dei migliori software antivirali e tutte le strategie per evitare le trappole più comuni, "ripulire" le postazioni già compromesse ed accedere alla rete in completa sicurezza.
04/10/2012 - articolo
Sicurezza - È sicuro il file che scarico? Vediamo come analizzarlo meglio con un secondo controllo mentre lo stiamo scaricando.
[continua...]
72.833 Visite
27/12/2012 - articolo
Sicurezza - Con Google Chrome possiamo impedire ai siti Web di tracciarci mentre navighiamo in Rete. Vediamo come attivare questa funzionalità.
[continua...]
71.926 Visite
13/12/2010 - articolo
Sicurezza - I cyber-truffatori non ne hanno mai abbastanza: dopo i rogue software anti-malware, ora dobbiamo affrontare anche i falsi programmi che controllano la stabilità del sistema. Vediamo come comportarci.
[continua...]
71.751 Visite
16/10/2008 - articolo
20/09/2012 - articolo
Sicurezza - Vediamo come fare per disattivare una funzione aggiuntiva del noto programma per l'hardening del sistema sicuramente utile, ma che può risultare utilizzare un quantitativo di risorse del computer eccessivo.
[continua...]
70.564 Visite
16/12/1999 - articolo
Sicurezza - Ricordiamo la paura che aleggiava in quel periodo e notiamo come, andando contro corrente, pronosticammo un sovradimensionamento dei timori rispetto ai pericoli reali.
[continua...]
69.370 Visite
26/10/2012 - articolo
Sicurezza - Scoperta una falla in Android grazie alla quale è possibile comandare da remoto uno smartphone. Come? Basta puntare il browser del cellulare su un sito malevolo.
[continua...]
69.098 Visite
22/02/2010 - articolo
Sicurezza - Sembra un codec video, ma in realtà è un falso antivirus che cerca di estorcere denaro alle proprie vittime. Vediamo come eliminarlo.
[continua...]
68.620 Visite
29/06/2005 - articolo
Sicurezza - Qualche regola fondamentale che servirà a proteggere la nostra macchina dagli attacchi "base" e dai codici maligni che girano per la rete.
[continua...]
67.897 Visite
01/12/2006 - articolo
Sicurezza - In Italia è molto diffuso un dialer chiamato Netvision o Fasttrack. Considerando che molti programmi antispyware non sono in grado di riconoscerlo, vi indichiamo alcuni suggerimenti per eliminarlo.
[continua...]
67.841 Visite
16/03/2012 - articolo
Sicurezza - Si chiama Faceniff l'ormai nota applicazione che consente ad un malintenzionato di scovare in pochi tap tutte le password dei profili Facebook. Incredibile ma vero!
[continua...]
67.412 Visite
21/11/2009 - articolo
Sicurezza - Possiamo vaccinare il nostro sistema operativo per impedire che venga infettato da uno specifico virus, proprio come funziona negli esseri umani.
[continua...]
66.563 Visite
03/09/2008 - articolo
Sicurezza - Grazie a un servizio online di nome ThreatExpert, possiamo analizzare il comportamento di un file senza doverlo eseguire.
[continua...]
66.381 Visite
11/07/2005 - articolo
Sicurezza - Tutelare i minori da pornografia e molestie in rete è ormai possibile anche grazie ad un aiuto tecnologico: ecco le principali tecniche di filtraggio e protezione.
[continua...]
65.812 Visite
01/07/2009 - articolo
Sicurezza - Grazie ad AppLocker, un pratico freeware compatibile con tutte le versioni di Windows, possiamo prevenire l'esecuzione di alcune applicazioni indesiderate, quali programmi di messaggistica, browser web e quant'altro possa risultare sgradito in ambiente aziendale (o da genitori particolarmente apprensivi). Nessuna password, solo una lista di eseguibili.
[continua...]
65.084 Visite
Download Correlati
I più letti di questo canale
Le guide di questo canale
Forse non hai ancora letto...
I più commentati di questo canale