Il pezzo che stai leggendo è stato pubblicato oltre un anno fa.
La trattazione seguente è piuttosto datata. Sebbene questo non implichi automaticamente che quanto descritto abbia perso di validità, non è da escludere che la situazione si sia evoluta nel frattempo. Raccomandiamo quantomeno di proseguire la lettura contestualizzando il tutto nel periodo in cui è stato proposto.
In questo articolo affronteremo in breve uno degli argomenti di maggiore importanza per un PC: La sicurezza. Questo mini tutorial non vuole essere in alcun modo una guida dettagliata per diventare esperti del settore, tenta solo di spiegare in sintesi cosa vuol dire proteggere il proprio PC facendo attenzione ad alcuni particolari fondamentali che possono determinare la sicurezza della propria macchina.
Cosa ci serve?
Un collegamento ad Internet (consigliata Banda Larga, non escluso il 56K)
Un browser (estremamente consigliato Mozilla Firefox al posto del "colabrodo" Internet Explorer)
WWDC (Windows Worms Doors Cleaner)
Messenger Disable
Tutto quello che serve è scaricabile direttamente dalla sezione "Downloads" di MegaLab.it, ma lo vedremo in seguito.
Si comincia... lo schema che seguiremo durante l'articolo sarà questo:
Scansione On-Line del sistema alla ricerca di virus e porte aperte
Chiudiamo le porte più importanti e installiamo un buon FireWall