![]() Ultime news
![]() Ultimi articoli
![]() Le ultime dal Forum |
Gabe Newell, CEO Valve: "Puntiamo su GNU/Linux perché Windows 8 sarà un disastro"
Valve annuncia: framerate migliore su Linux (con OpenGL) per L4D2 e partnership con produttori di chip video
![]() Blizzard d'accordo con Valve: "Windows 8 sarà un disastro"30/07/2012 - A cura di
![]() Correlati
![]() TagPassa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!
Il pezzo che stai leggendo è stato pubblicato oltre un anno fa.
![]()
Il dibattito è aperto: partecipa anche tu!
![]() Pochi giorni fa vi avevamo parlato di una serie di dichiarazioni che Gabe Newell, il CEO di Valve (importante società sviluppatrice di videogames e produttrice tra l'altro della popolare piattaforma Steam), aveva rilasciato riguardo al nuovo sistema operativo di casa Microsoft, Windows 8, la cui uscita ufficiale è prevista per il 26 ottobre, definendolo "una catastrofe pressoché per tutti nel mondo dei PC". Tali dichiarazioni, unite all'annuncio di voler puntare su GNU/Linux come piattaforma alternativa per il futuro (ricordiamo che solo qualche settimana prima Valve aveva ufficializzato lo sviluppo di versioni di Steam, Source Engine e Left 4 Dead 2 per il Pinguino), avevano provocato parecchio scalpore nel mondo del videogaming su PC, in quanto sembrava sancire una rottura fra gli sviluppatori del settore ed il colosso di Redmond. Sembra proprio che tale impressione sia del tutto fondata: infatti, a seguito del rilascio di queste dichiarazioni, il Vice Presidente Esecutivo di Blizzard Entertainment, Rob Pardo, tramite un post pubblicato sul suo account Twitter ha quotato in toto il pensiero del CEO di Valve su Windows 8, dichiarando che l'azienda che rappresenta la pensa esattamente allo stesso modo. Blizzard, ricordiamolo, è uno dei colossi del settore videoludico per PC e console, dai cui studi sono usciti titoli di grandissimo successo come Diablo III, World of Warcraft e Starcraft, i quali hanno fruttato alla società americana miliardi di dollari e una grandissima reputazione tra i videogiocatori, e una dichiarazione del genere da parte di uno dei suoi massimi esponenti su Windows 8 non può che essere un segnale fortemente negativo per Microsoft. Le critiche rivolte a Microsoft da Valve, e quindi condivise da Blizzard, sono soprattutto incentrate sulla scelta di puntare su dispositivi touchscreen come i tablet PC, in alternativa ai classici mouse e tastiera (o controller), e l'introduzione del Windows Store, il quale andrebbe a collidere con gli interessi economici delle due società (soprattutto di Valve, che vedrebbe diminuire la quota di mercato di Steam). L'azienda di Newell ha, come spiegato precedentemente, già trovato un'alternativa valida in GNU/Linux, il quale consentirebbe secondo Valve di sopperire alle perdite causate da Windows 8, ma ora la domanda è: Blizzard seguirà la stessa strada intrapresa dalla casa statunitense? Al momento, infatti, non è mai stato registrato alcun interesse particolare da parte di quest'ultima nei confronti del Pinguino, principalmente per due motivi: la frammentazione dei progetti per tale sistema (in parole povere, per la mole enorme di distro presenti), e la mancanza di driver adatti per un'esperienza videoludica soddisfacente. Valve sembra aver già risposto a Blizzard in maniera esaustiva, puntando sulla popolare distro di Canonical Ubuntu come sistema di riferimento ed impegnandosi a migliorare i driver grafici per GNU/Linux esistenti, staremo a vedere se anche l'azienda di Pardo seguirà la stessa strada, la quale sarebbe comunque in discesa vista l'esistenza di versioni di Diablo III e Starcraft III per Mac OS X che ne faciliterebbero il porting sul Pinguino (essendo entrambi i sistemi su base UNIX) e la presenza negli archivi Blizzard di una versione già pronta di World of Warcraft per GNU/Linux mai pubblicata. Segnala ad un amico |
© Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005