![]() Ultime news
![]() Ultimi articoli
![]() Le ultime dal Forum |
Steam per GNU/Linux in arrivo entro la fine di quest'anno
Gabe Newell, CEO Valve: "Puntiamo su GNU/Linux perché Windows 8 sarà un disastro"
![]() Valve ufficializza lo sviluppo di Steam e Left 4 Dead 2 per Ubuntu17/07/2012 - A cura di
![]() Correlati
![]() TagPassa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!
videogiochi (1)
, sviluppo (1)
, linux (1)
, ubuntu (1)
, left 4 dead (1)
, steam (1)
, valve (1)
, videogame (1)
.
Il pezzo che stai leggendo è stato pubblicato oltre un anno fa.
![]() Circa un mese fa vi avevamo parlato di rumors sempre più insistenti riguardo il rilascio, entro la fine dell'anno corrente, di una versione per i sistemi operativi GNU/Linux di Steam, famosissima piattaforma videoludica che ad oggi conta ben 40 milioni di utenti e circa 1500 videogiochi (tra cui alcuni esclusivi) di 100 sviluppatori indipendenti presenti nello store. Visti i diversi indizi su questo porting epocale per la storia del Pinguino, tra cui varie dichiarazioni di sviluppatori Valve e immagini raffiguranti l'esecuzione nativa di alcuni titoli su GNU/Linux, sembrava solo una questione di tempo l'arrivo un annuncio ufficiale da parte dello società a riguardo. Ed infatti così è stato: Valve proprio negli ultimi giorni ha pubblicato un post sul suo nuovo blog dedicato al Pinguino che ufficializza lo sviluppo del client Steam e del motore di gioco Source Engine per la distribuzione GNU/Linux Ubuntu (versione 12.04 LTS). Nel post viene spiegato come Gabe Newell, CEO di Valve, avesse da parecchio tempo in mente di portare Steam su GNU/Linux, anche visto il supporto che la società offriva ai giochi basati su Source Engine che utilizzavano sistemi Ubuntu Server per il supporto multiplayer online ed al mantenimento all'interno della stessa Valve di diversi server dotati del sistema di Canonical per alcuni progetti. Viste le ottime esperienze con Ubuntu Server ed i feedback positivi da parte dei partner, è stato deciso nel corso del 2011 di creare un nuovo team di sviluppo incaricato di iniziare il processo di porting dei prodotti Valve su Ubuntu, concentrandosi unicamente su questa distribuzione in quanto è al momento la più diffusa sul mercato. Siccome però era controproducente produrre Steam per GNU/Linux senza avere alcun videogioco compatibile nello store, è stato deciso di realizzare una versione per il Pinguino di uno dei giochi di punta di Valve, Left 4 Dead 2, il cui porting è stato effettuato con successo e che è stato sfruttato per eseguire tutti i test necessari per lo sviluppo di Source Engine per GNU/Linux. Ad oggi, i progetti principali in corso di realizzazione da parte del team Linux di Valve sono la preparazione del client Steam comprendente tutte le funzionalità della versione per Windows e Mac OS X, l'ottimizzazione di Left 4 Dead 2 per l'ottenimento di un alto frame rate sfruttando OpenGL e lo sviluppo di altri titoli Valve per Ubuntu. Non è stata ufficializzata ancora alcuna data per il rilascio ufficiale, ma questo comunicato è sicuramente di buon auspicio per tutta la comunità del Pinguino, in quanto da oggi si può davvero iniziare a parlare di uno sviluppo in ambito videoludico dei sistemi GNU/Linux. La scelta di Valve di sviluppare per ora i propri prodotti solo per Ubuntu, tagliando fuori quindi distro come Fedora o openSUSE, farà di sicuro storcere il naso a molti, ma bisogna considerare anche il fatto che il team di sviluppo già dovrà districarsi tra le varie difficoltà che GNU/Linux storicamente ha riguardo il reparto grafico (soprattutto per l'efficienza dei driver, sia proprietari che liberi), e quindi è desiderio di Valve ridurre al minimo le variabili che possono dare complicazioni durante l'utilizzo da parte dell'utenza concentrandosi inizialmente su una sola distro in particolare. Successivamente comunque anche tutte le altre riceveranno la propria versione di Steam e L4D2 dedicate. Segnala ad un amico |
© Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005