Canali
![]() Ultime news
![]() Ultimi articoli
![]() Le ultime dal Forum |
![]() MLIPenguin-OS: la distribuzione GNU/Linux firmata MegaLab.it, da oggi anche a 32bit!11/06/2012 - A cura di
![]() Correlati![]() TagPassa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!
megalab.it (1)
, canonical (1)
, distribuzione (1)
, superbar (1)
, revolution (1)
, 12.04 (1)
, homemade (1)
, boost (1)
, mlipenguin-os (1)
, awn (1)
, dockbarx (1)
, gnome revolution (1)
, live cd (1)
, compiz (1)
, windows (1)
, linux (1)
, macos (1)
, gnome (1)
, ubuntu (1)
, kernel (1)
, ram (1)
, turbo (1)
, kde (1)
, gnu/linux (1)
, sistema operativo (1)
, distro (1)
.
GraficaUn altro aspetto fondamentale di un buon sistema operativo è quello riguardante la gestione delle immagini. Proprio per questo, abbiamo re-inserito di default l'ottimo software di fotoritocco GIMP, aggiornato all'ultima versione 2.8, che consente di modificare, ottimizzare e migliorare la qualità delle vostre foto, permettendo di ottenere risultati assolutamente comparabili a quelli fruibili tramite alternative commerciali. Per la gestione e la visualizzazione di tutte le vostre immagini, è presente Shotwell, che vi consente di catalogarle in maniera organizzata e di applicarvi semplici operazioni di ritocco. Inoltre troviamo installati LibreOffice Draw, che ci consente di creare disegni e copertine di buona qualità in modo semplice e veloce, e Simple Scan, piccolo tool dedicato all'utilizzo degli scanner. UfficioSe vogliamo sfruttare il nostro PC per attività d'ufficio e gestione aziendale, o semplicemente per creare documenti professionali senza spendere alcunché, è presente una selezione di software molto interessante dedicato a tutte queste attività. Punto cardine di questa sezione è sicuramente la suite LibreOffice, derivata dalla famosa OpenOffice.org sviluppata da Apache e compatibile con Microsoft Office, che ci consente di creare documenti di testo (Writer), fogli di calcolo (Calc), presentazioni (Impress) e database (Base), oltre che effettuare operazioni matematiche complesse (Math). Per visualizzare tutti i nostri documenti PDF, è presente l'ottimo lettore Visualizzatore Documenti, mentre per la creazione, la modifica e la gestione di questi ultimi sono inclusi nello script dei software aggiuntivi gli ottimi PDF Editor e PDF-Shuffler. Strumenti di sistema e tool variMLIPenguin-OS presenta una serie di software validi per la gestione del sistema operativo, dell'hardware e dei software installati per tutte le esigenze. Oltre all'Ubuntu Software Center, store online per l'installazione di applicazioni gratuite o no, ed al Gestore Aggiornamenti, è presente pure Synaptic, gestore dei pacchetti avanzato rimosso da Ubuntu a partire dalla versione 11.10. Per l'installazione dei pacchetti auto-installanti .deb è installato il gestore GDebi, mentre per la gestione del sistema operativo e dell'interfaccia sono presenti GNOME Advanced Settings e Ubuntu Tweak. Inoltre troviamo l'interfaccia Gufw per la configurazione del firewall di sistema, Remastersys per la creazione di backup e BleachBit per la pulizia del SO. Per la gestione dei repository esterni è presente Y-PPA Manager, ottimo tool per rimuovere, modificare, aggiungere e cercare nuovi repository. ![]() Un file manager intelligente ![]() Panoramica programmi e tool - 1 Pagine
Segnala ad un amico |
© Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005