Punto informatico Network
Canali
20090629114806_1831161964_20090629114705_1767412428_server_download2.png

Come predisporre l'accesso FTP ad un server CentOS

11/10/2011
- A cura di
Zane.
Linux & Open Source - Il protocollo FTP è, spesso, la scelta più pratica per trasferire file da e verso host remoti. Fortunatamente, accettare connessioni dai client tramite il server CentOS è molto semplice: basta utilizzare il programma giusto e seguire le nostre indicazioni.

Tag

Passa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!

ubuntu (1) , ftp (1) , server ftp (1) , server (1) , su (1) , centos (1) .

Valutazione

  •  
Voto complessivo 3.5 calcolato su 7 voti

Arrivati a questo punto, tutto è pronto. Possiamo provare a collegarci da un altro computer.

Lanciamo il prompt dei comandi sul secondo calcolatore, quindi impartiamo cd %HOMEPATH%\desktop (nel caso si tratti di una macchina Windows) oppure cd $HOME/Desktop (se si tratta di un PC con Linux): in questo modo, tutti i trasferimenti successivi saranno facilmente individuabili.

Instaurate poi la connessione tramite ftp miopc.no-ip.org (in caso la macchina fosse governata da Linux e Bash non riconoscesse il comando, lanciate yum install ftp -y per risolvere).

Ricordo che gli hostname dinamici non funzionano a dovere dall'interno della rete LAN: se quindi state lavorando all'interno della vostra rete locale, usate l'indirizzo IP del server, come ad esempio ftp 192.168.0.2 (per scoprirlo su CentOS, fate riferimento a "Configurare indirizzo IP e DNS su CentOS").

Se il server FTP è operativo, vi ritroverete davanti ad un bel messaggio di benvenuto, seguito dalla richiesta del nome utente da utilizzare: fornendo le credenziali dell'account Amico creato alla pagina precedente, dovreste poter entrare senza problemi.

Usate il comando ls per richiedere la lista di tutti i file disponibili: con vostra somma gioia, riceverete in output un elenco composto dalla cartella scrivibile e dal file Se mi vedi, sei collegato correttamente.txt che avevate creato in precedenza

MLINewShot_0750.jpg

Provate ora a scaricare tale file con get "Se mi vedi, sei collegato correttamente!.txt" e date quindi un'occhiata al vostro desktop per ritrovare questo file (in caso non apparisse immediatamente, cliccate in un punto vuoto della scrivania e premete F5 sulla tastiera per aggiornare la visualizzazione).

Perché non caricare ora un file? se il client utilizza Windows, inviate l'eseguibile di Windows Explorer con put "c:\windows\explorer.exe". Se invece siete davanti ad un'altra macchina Linux, spedite il file di configurazione di yum con put "/etc/yum.conf".

Sorpresa! Non funziona, e il server risponde Permission Denied.

Il motivo è presto detto: abbiamo configurato il server di modo che il client sia autorizzato a scrivere solamente all'interno della sotto-cartella scrivibile: digitiamo quindi cd scrivibile per spostarvici e tentiamo nuovamente il caricamento

MLINewShot_0751.jpg

Ottimo! Ora tutto funziona come sperato. Possiamo uscire dal client con il comando bye, e verificare che il file sia stato effettivamente copiato sul server.

Client FTP grafici

Chiaramente sono disponibili client grafici molto più evoluti e pratici da usare rispetto a quello appena trattato: provate ad esempio ad aprire il vostro browser web e collegarvi a ftp://Amico@miopc.no-ip.org (oppure ftp://Amico@192.168.0.2 secondo quanto detto in apertura)

BrowserAsClient.jpeg

L'unico limite è costituito dal fatto che, dopo aver fornito le opportune credenziali d'accesso, sarà possibile scaricare i file dal server, ma non eseguire l'upload.

Potrebbe quindi essere una buona idea suggerire ai vostri contatti di utilizzare un client FTP dedicato: ne abbiamo parlato nell'articolo "Come accedere ad un server FTP".

Finito... oppure no?

Il vostro server è ora operativo, e potete già utilizzarlo per scambiare file con i sistemi remoti.

È però possibile apportare ancora migliorie e ottimizzare ulteriormente alcuni aspetti.

Pagina successiva
Comandi-base di gestione
Pagina precedente
Configurare la rete

 

Segnala ad un amico

Tuo nome Tuo indirizzo e-mail (opzionale)
Invia a:
    Aggiungi indirizzo email
    Testo

    © Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005

    • Gen. pagina: 1.73 sec.
    •  | Utenti conn.: 71
    •  | Revisione 2.0.1
    •  | Numero query: 42
    •  | Tempo totale query: 0.03