Punto informatico Network
Canali
20090629114806_1831161964_20090629114705_1767412428_server_download2.png

Come predisporre l'accesso FTP ad un server CentOS

11/10/2011
- A cura di
Zane.
Linux & Open Source - Il protocollo FTP è, spesso, la scelta più pratica per trasferire file da e verso host remoti. Fortunatamente, accettare connessioni dai client tramite il server CentOS è molto semplice: basta utilizzare il programma giusto e seguire le nostre indicazioni.

Tag

Passa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!

ubuntu (1) , ftp (1) , server ftp (1) , server (1) , su (1) , centos (1) .

Valutazione

  •  
Voto complessivo 3.5 calcolato su 7 voti

Creare un account sul sistema

Ora dobbiamo creare un account-utente sul sistema Linux da utilizzarsi poi come "ponte" tramite il quale far interagire gli account FTP di Pure-FTPd con il disco locale.

Creiamo quindi il suo gruppo:

groupadd pureftpd

Quindi l'account vero e proprio (i vari parametri fanno sì che sia dotato di privilegi minimi e non possa essere sfruttato per eseguire log-in tramite console):

useradd -g pureftpd -d /var/empty -s /sbin/nologin pureftpd

L'ultimo comando vi ritorna l'avviso the home directory already exists: è normale.

Predisporre lo spazio FTP

È senza dubbio una buona idea isolare i client che si connetteranno via FTP all'interno di una struttura di cartelle determinate, andando in seguito ad aggiungere semplici "collegamenti" a tutte le altre directory cui questi devono poter accedere.

Create quindi una directory chiamata spazioftp all'interno della cartella home: potete farlo rapidamente con con mkdir /home/spazioftp.

Qui dentro andremo a posizionare diverse sotto-cartelle che portino lo stesso nome di ogni utente abilitato ad accedere al server FTP: avremo quindi /home/spazioftp/Amico, /home/spazioftp/Collega, /home/spazioftp/MegaLab.it e via dicendo

MLINewShot_0740.jpg

All'interno di ognuna di queste, posizionate un file chiamato Se mi vedi, sei collegato correttamente!.txt, contenente un testo a piacere: aiuterà i client a capire che tutto sta funzionando a dovere.

A fianco di tale documento, predisponete una sottocartella chiamata scrivibile: questa è l'unica area in cui l'utente remoto potrà caricare i nuovi file, evitando così che qualche burlone possa scrivere documenti qua e là sul vostro PC.

Ultimato il lavoro, vi troverete con una struttura simile alla seguente:

MLINewShot_0741.jpg

Impostare i giusti privilegi

Per finalizzare la gestione del disco, andiamo ad impostare i permessi appropriati.

Cominciamo facendo sì che la struttura di cartelle diventi proprietà dell'account pureftpd creato poco fa:

chown -R pureftpd /home/spazioftp/

Diciamo quindi che il proprietario sia solo autorizzato a leggere da tale cartella:

chmod -R u=rx /home/spazioftp/

Concludiamo facendo in modo che tutte le cartelle di nome scrivibile siano effettivamente a disposizione dei client per la scrittura di file:

find /home/spazioftp -type d -name scrivibile -exec chmod u=rwx {} \;

Pagina successiva
Account FTP e avvio del servizio
Pagina precedente
Come predisporre l'accesso FTP ad un server CentOS

 

Segnala ad un amico

Tuo nome Tuo indirizzo e-mail (opzionale)
Invia a:
    Aggiungi indirizzo email
    Testo

    © Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005

    • Gen. pagina: 0.72 sec.
    •  | Utenti conn.: 77
    •  | Revisione 2.0.1
    •  | Numero query: 43
    •  | Tempo totale query: 0.05