Punto informatico Network
Canali
20090629114806_1831161964_20090629114705_1767412428_server_download2.png

Come predisporre l'accesso FTP ad un server CentOS

11/10/2011
- A cura di
Zane.
Linux & Open Source - Il protocollo FTP è, spesso, la scelta più pratica per trasferire file da e verso host remoti. Fortunatamente, accettare connessioni dai client tramite il server CentOS è molto semplice: basta utilizzare il programma giusto e seguire le nostre indicazioni.

Tag

Passa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!

ubuntu (1) , ftp (1) , server ftp (1) , server (1) , su (1) , centos (1) .

Valutazione

  •  
Voto complessivo 3.5 calcolato su 7 voti

Condividere cartelle esterne

Fino ad ora ci siamo limitati a consentire l'accesso ad una specifica cartella. Utilizzando i collegamenti però, siamo liberi di fare in modo che gli utenti remoti possano accedere anche a file archiviati al di fuori della propria cartella iniziale, magari su unità disco differenti o addirittura dispositivi USB esterni.

A scopo dimostrativo, pensiamo di voler permettere all'account Amico di accedere in sola lettura anche alla cartella /home/zane/musica/ (esterna, quindi, al percorso /home/spazioftp/Amico/ nel quale i client FTP vengono "imprigionati" subito dopo aver effettuato log-in).

Lavorando sul server, creiamo un link simbolico alla cartella desiderata, posizionando il punto d'ingresso chiamato LinkMusicaZane all'interno della directory iniziale di Amico:

ln -s /home/zane/musica/ /home/spazioftp/Amico/LinkMusicaZane

Il gioco è fatto: al collegamento successivo, Amico potrà accedere alla cartella della musica e scaricare i file

MLINewShot_0752.jpg

Con la configurazione attuale, non i client non avranno però modo di scrivere nella (o "eliminare dalla") cartella linkata.

Personalizzare il benvenuto

A scopo prettamente dilettevole, potete inserire un messaggio di benvenuto personalizzato, che sarà mostrato ai client subito dopo la connessione

MLINewShot_0754.jpg

Per raggiungere lo scopo, create un file di testo in una posizione a piacere (io ho usato /root/benvenutoFTP.txt) e scriveteci dentro quello che preferite.

Aprite quindi il file di configurazione con gedit /etc/pure-ftpd/pure-ftpd.conf, cercate la stringa FortunesFile e, subito dopo la riga con il cancelletto, inseritene una nuova su questo modello:

FortunesFile /root/benvenutoFTP.txt

MLINewShot_0753.jpg

Salvate, riavviate il servizio con service pure-ftpd restart ed il gioco è fatto.

Ricordate soltanto che quanto inserito in quest'area non verrà mostrato a coloro i quali utilizzassero un tradizionale navigatore web per accedere ai file offerti, ma solamente ai client FTP dedicati.

Prestate attenzione inoltre a non rivelare password o altre informazioni riservate! Il messaggio verrà infatti mostrato prima dell'autenticazione, e sarà quindi pubblico!

Pagina successiva
TLS rende sicure le connessioni
Pagina precedente
Comandi-base di gestione

 

Segnala ad un amico

Tuo nome Tuo indirizzo e-mail (opzionale)
Invia a:
    Aggiungi indirizzo email
    Testo

    © Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005

    • Gen. pagina: 1.91 sec.
    •  | Utenti conn.: 75
    •  | Revisione 2.0.1
    •  | Numero query: 43
    •  | Tempo totale query: 0.05