Punto informatico Network
Canali
20110329154013_1366641448_20110329154010_1761844703_600px-ReactOS_logo.svg.png

ReactOS è il clone gratuito che regalerà Windows a tutti

04/04/2011
- A cura di
Zane.
Tecnologia & Attualità - MegaLab.it ha provato per voi "ReactOS", il sistema operativo open source che aspira a divenire l'alternativa libera a Windows. Il potenziale c'è ma, al lato pratico, non siamo rimasti particolarmente impressionati: ecco perché.

Tag

Passa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!

windows (1) , gratuito (1) , reactos (1) , guida (1) , clone (1) , prova (1) , su (1) .

Valutazione

  •  
Voto complessivo 4 calcolato su 18 voti

Supporto hardware

Il supporto alle varie periferiche hardware è ancora limitato.

ReactOS è disponibile unicamente in versione 32 bit, aspetto che lo rende incapace di indirizzare più di 4 GB circa di RAM.

Le funzionalità di stampa sono in lavorazione, ma non risultano ancora funzionanti, così come il supporto alle periferiche USB in generale.

Nemmeno i dischi Serial ATA sono gestiti in maniera affidabile, ed il sottosistema audio è appena abbozzato.

L'unico file system utilizzabile è il vetusto FAT32. Al supporto NTFS, considerato particolarmente complesso da realizzare, è stato assegnato un livello di priorità basso.

Considerazioni finali

Ho approcciato ReactOS tenendo sempre bene a mente che si tratta di un progetto in fase "alpha" e, quindi, ancora acerbo.

Basta qualche istante per rendersi conto di quanto questo sia vero: l'esecuzione è sempre piuttosto fluida, ma, al momento, vi sono frequenti blocchi, numerose imperfezioni ed un livello di compatibilità "altalenante" (per usare un eufemismo) con i software in circolazione

MLINewShot_0693.jpg

L'interfaccia e l'intera esperienza d'uso profumano marcatamente di retro': chi fosse abituato a Windows XP non se ne renderà conto immediatamente, ma il confronto con le tante "finezze" proposte da Windows Vista e, più ancora, Windows 7 fa storcere un po' il naso.

In buona sostanza: l'idea alle spalle di ReactOS è lodevole e l'augurio è che il progetto decolli al più presto. In concreto, però, i byte disponibili oggi sono talmente preliminari da risultare di interesse pressoché nullo per chiunque non sia uno sviluppatore interessato a contribuire attivamente.

Iscriviti gratuitamente alla newsletter, e ti segnaleremo settimanalmente tutti i nuovi contenuti pubblicati su MegaLab.it!

 

Segnala ad un amico

Tuo nome Tuo indirizzo e-mail (opzionale)
Invia a:
    Aggiungi indirizzo email
    Testo

    © Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005

    • Gen. pagina: 0.19 sec.
    •  | Utenti conn.: 105
    •  | Revisione 2.0.1
    •  | Numero query: 43
    •  | Tempo totale query: 0.02