Canali
![]() Ultime news
![]() Ultimi articoli
![]() Le ultime dal Forum |
![]() Correlati![]() TagPassa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!
Il pezzo che stai leggendo è stato pubblicato oltre un anno fa.
![]()
Il dibattito è aperto: partecipa anche tu!
![]() Avira, antivirus prodotto da una società tedesca, molto conosciuto e apprezzato tra gli utenti, negli anni si è ritagliato una grossa fetta di utenza grazie all'ottimo prodotto che commercializza. Nel corso dei vari test è sempre spiccato per l'ottima capacità di rilevazione e reattività del modulo real-time nell'identificare ed eliminare i malware. Quest'oggi effettueremo un altro test per vedere se l'ultima versione a disposizione (2012) è ancora all'altezza della fama che circonda tale Antivirus. Per avere un risultato il più oggettivo possibile, verranno riutilizzati i malware delle precedenti recensioni, ovvero 9810 virus stipati in una cartella. Il computer sul quale verrà effettuato il test è equipaggiato con Windows XP Professional SP3 e 1 GB di RAM per tenere d'occhio i consumi anche quando abbiamo poca memoria a disposizione. Installazione:Prima di tutto scarichiamo il software da questo indirizzo, l'intero programma pesa poco più di 83 MB. Avviamo l'eseguibile e subito ci viene chiesto se vogliamo procedere con l'installazione Express (standard) o andare a quella personalizzata scegliendo direttamente i componenti disponibili. Andando avanti possiamo scegliere se installare la toolbar per il browser di Avira che dovrebbe offrire una maggiore protezione per la navigazione. Nel caso in cui abbiate scelto l'installazione personalizzata, vi comparirà questa finestra: Sono visibili tutte le componenti, se qualcosa non ci interessa lo possiamo rimuovere, della soluzione gratuita quale è Avira Free Antivirus. Ovviamente teniamo tutto e procediamo. Il tutto si è installato in 2 minuti, e appena concluso parte l'aggiornamento automatico del programma per scaricare le ultime definizioni dei virus. Questo passaggio richiede un tempo variabile, che dipende dalla vostra connessione. Una volta che il programma è aggiornato lancerà automaticamente una rapida scansione per verificare che non siano presenti dei virus. Completata l'operazione, la schermata iniziale del programma è questa: L'interfaccia della versione 2012 di Avira ha subito un restyling rispetto alle precedenti versioni passate. È stato fatto ordine e sono state ridisegnate le icone rendendole più semplici e più piacevoli. Pagina iniziale chiara e non troppo affollata, dal menu a sinistra è possibile raggiungere e configurare le altre componenti dell'antivirus. ![]() Componenti e impostazioni Segnala ad un amico |
© Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005