Consumi:
Dando un'occhiata ai consumi possiamo vedere questo:

I processi attivi sono 4 per un totale di 47,8 MB di RAM occupati, leggero sul sistema, CPU impegnata per il 5%.
Sotto scansione:

Durante il test Avira si fa più pesante arrivando ad occupare più di 200MB di RAM, i processi che prima erano quattro, passano ora a 6. CPU al 50% il sistema non risulta appesantito nel normale utilizzo, solo qualche sporadico rallentamento
Test:
Il test è stato svolto su tutto il sistema per un totale di 9GB scansionati. Tenendo conto della poca memoria occupata, un'analisi completa del sistema su più GB può inevitabilmente aumentare.

Il controllo del computer è terminato in soli 17 minuti, senza nessun problema da parte di Luke Filewalker.
Una prova maiuscola per Avira anche nella capacità di rilevazione ed eliminazione dei malware. Il programma ha segnalato più file di quelli che realmente c'erano ma ne ha eliminati ben 9562 su 9810 per una percentuale di successo del 97,4%.
Non è stato necessario nessun intervento manuale per cancellare i virus, né un riavvio del sistema.
Nelle cartelle sono rimasti solamente vecchi eseguibili infetti e chiavi di registro.
Due malware sono invece stati riconosciuti dal sistema euristico e messi in quarantena.