Punto informatico Network
Canali
20081102221826_1015560490_20081102221802_1493236173_Maintenance.png

Imparare l'arte del partizionamento con VirtualBox e Gparted

28/04/2011
- A cura di
Tecniche Avanzate - Se vogliamo fare pratica con le partizioni del disco senza rischiare di compromettere irrimediabilmente i sistemi operativi installati sul nostro PC, GParted e VirtualBox fanno al caso nostro. Vediamo in che modo.

Download

Tag

Passa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!

disco (1) , partizioni (1) , giocare (1) , virtualbox (1) , danni (1) , gparted (1) .

Valutazione

  •  
Voto complessivo 3.5 calcolato su 6 voti
Il pezzo che stai leggendo è stato pubblicato oltre un anno fa. AvvisoLa trattazione seguente è piuttosto datata. Sebbene questo non implichi automaticamente che quanto descritto abbia perso di validità, non è da escludere che la situazione si sia evoluta nel frattempo. Raccomandiamo quantomeno di proseguire la lettura contestualizzando il tutto nel periodo in cui è stato proposto.

Nel corso dell'articolo "Guida: come partizionare al meglio il disco rigido per far convivere serenamente più sistemi operativi" vi abbiamo proposto alcuni suggerimenti pratici per organizzare l'hard disk nel migliore dei modi.

Chi però ancora non si sentisse abbastanza sicuro e temesse di "far danni", ha la possibilità di fare qualche "esperimento" prima di procedere: forse alcuni di voi non lo sanno, ma con GParted è possibile letteralmente "giocare" con le partizioni.

Oltre a tale programma è sufficiente installare sul nostro PC il famoso software di virtualizzazione VirtualBox.

Il primo è scaricabile da qui, l'altro partendo da questa pagina.

Creazione della macchina virtuale

Per prima cosa, andiamo a preparare una nuova macchina virtuale.

Dopo aver avviato VirtualBox clicchiamo su Nuova...

Vbox-001.jpg

... e poi su Avanti nella finestra di benvenuto.

Vbox-002.jpg

Diamo un nome alla nostra macchina virtuale, ad esempio GParted, su Sistema operativo: scegliamo Other e su Versione: scegliamo Dos. Poi clicchiamo su Avanti. Tali informazioni sono puramente indicative: è infatti possibile scegliere qualsiasi altra cosa senza problemi.

Vbox-003.jpg

Aumentiamo la memoria RAM almeno a 128MB e clicchiamo su Avanti.

Vbox-004.jpg

Lasciamo selezionata l'opzione Crea un nuovo disco fisso e clicchiamo su Avanti.

Vbox-005.jpg

Clicchiamo nuovamente su Avanti alla finestra di benvenuto della procedura guidata.

Vbox-006.jpg

Lasciamo su Archiviazione a espansione dinamica e clicchiamo su Avanti.

Vbox-007.jpg

In base alla disponibilità di spazio sul nostro disco, spostiamo il cursore fino ad impostare la dimensione desiderata per il nostro disco virtuale e clicchiamo su Avanti.

Vbox-008.jpg

Clicchiamo su Fine nella finestra successiva...

Vbox-009.jpg

... ed in quella di riepilogo finale.

Vbox-010.jpg

Pagina successiva
Avviare GParted - I
Pagine
  1. Imparare l'arte del partizionamento con VirtualBox e Gparted
  2. Avviare GParted - I
  3. Avviare GParted - II

 

Segnala ad un amico

Tuo nome Tuo indirizzo e-mail (opzionale)
Invia a:
    Aggiungi indirizzo email
    Testo

    © Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005

    • Gen. pagina: 0.24 sec.
    •  | Utenti conn.: 48
    •  | Revisione 2.0.1
    •  | Numero query: 43
    •  | Tempo totale query: 0.1