Canali
![]() Ultime news
![]() Ultimi articoli
![]() Le ultime dal Forum |
![]() Correlati
![]() TagPassa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!
Il pezzo che stai leggendo è stato pubblicato oltre un anno fa.
![]() Qual è il componente più prezioso del vostro computer? Il processore? RAM? Niente di più sbagliato. Il dispositivo più importante del sistema è senza ombra di dubbio quello che vi permette di salvare, archiviare, modificare e recuperare le preziose informazioni che vi inseriamo quotidianamente: che utilizziamo il personal per giocare o per lavorare poco importa, il disco fisso è sicuramente il device più prezioso, al di la del suo reale valore di mercato. Molto di più: è l'unico componente informatico il cui valore aumenta al passare del tempo, poiché si accresce l'importanza e la quantità di informazioni che custodisce. Scegliere un modello di fascia medio-alta al momento dell'acquisto è sicuramente un buon inizio, ma per chiunque voglia raggiungere un ragionevole livello di sicurezza, un controllo periodico dello stato di salute del dispositivo è una necessità ineluttabile. Frugando nella rete ho scoperto Hd Tune, un eccellente programmino gratuito che permette di monitorare in tempo reale lo stato del nostro strumento, eseguire scansioni dei settori e rilevare quelli danneggiati o, ancora, interrogare la funzionalità S.M.A.R.T. (Self-Monitoring Analysis and Reporting Technology) dei dischi fissi di nuova generazione per predire imminenti rotture alla meccanica del disco. Temperatura
In caso il termometro superi i 50°, il disco è in condizioni di parziale surriscaldamento, e potrebbe subire qualche perdita di dati o lieve danneggiamento. Oltre i 60°, lo strumento soffre, e potrebbe danneggiarsi seriamente a meno che non venga migliorato il sistema di raffreddamento, ad esempio migliorando l'aerazione complessiva del case oppure installando uno specifico sistema di cooling per dischi fissi. BenchmarkIl programma consente di eseguire test prestazionali. Una volta selezionato quale disco testare dal menu a discesa, è sufficiente premere start per avviare l'analisi ed ottenere valori interessanti, ad esempio, per confrontare modelli diversi. A tale scopo, il sito ufficiale ospita una pagina dedicata ai test inviati dagli utenti in cui è possibile visualizzare i risultati otenuti da molti modelli. InfoIn questa schermata è possibile dare un'occhiata alle principali caratteristiche del disco esaminato. Notate in particolare le indicazioni Supported e Active in basso a destra: in caso questi valori non coincidessero, sarà necessario aggiornare il BIOS della scheda madre (o installare l'ultimo Service Pack per il sistema operativo), poiché il dispositivo non sta lavorando al massimo delle proprie capacità. ![]() Il cuore del programma Segnala ad un amico |
© Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005