Punto informatico Network
Canali
20091023150508_886589894_20091023150433_81578910_DAEMON Tools spotlight.png

I 10+ migliori "Virtual CD/DVD" gratuiti per Windows e Linux

10/10/2011
- A cura di
Zane.
Software Applicativo - I programmi che consentono di "montare" le immagini CD/DVD come drive virtuali sono indubbiamente molti e hanno punti di luce ed ombra differenti. In questo articolo abbiamo raccolto le soluzioni più interessanti in circolazione: alcune risultano particolarmente facili da usare, altre sono super-accessoriate... ma tutte hanno una caratteristica in comune: sono completamente gratuite!

Tag

Passa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!

virtual drive (3) , iso (2) , masterizzare (1) , gratuiti (1) , immagini (1) , drive (1) , immagini iso (1) , virtual (1) , virtual cd (1) .

Valutazione

  •  
Voto complessivo 4.5 calcolato su 29 voti
Il pezzo che stai leggendo è stato pubblicato oltre un anno fa. AvvisoLa trattazione seguente è piuttosto datata. Sebbene questo non implichi automaticamente che quanto descritto abbia perso di validità, non è da escludere che la situazione si sia evoluta nel frattempo. Raccomandiamo quantomeno di proseguire la lettura contestualizzando il tutto nel periodo in cui è stato proposto.

Ci siamo già occupati abbondantemente in passato delle immagini CD/DVD e dei tanti vantaggi che è possibile ottenere tramite l'uso di file di questo tipo.

Per chi fosse completamente digiuno in materia, basti dire che i file ISO (e formati affini) costituiscono copie digitali di dischi ottici, come CD, DVD o BD (Blu-ray Disc). Storicamente, queste immagini vengono masterizzate su un supporto fisico "vergine" per ottenere una copia in tutto e per tutto uguale all'originale, compresi i file nascosti, il settore che consente di renderli "bootabili" ed i vari metadati come l'etichetta o la data di masterizzazione (per maggiori informazioni, si rimanda all'articolo "Gestire le immagini CD" pubblicato su queste pagine qualche anno addietro).

Al giorno d'oggi però, scrivere le immagini su media fisico è indispensabile solamente in caso si stia cercando di ottenere un Live CD oppure se il file veicola la procedura di installazione di un nuovo sistema operativo. In tutte le altre circostanze, si preferisce ricorrere ad un programma che consenta di "montare" direttamente l'immagine stessa, ovvero far credere al PC che si tratti di un disco vero e proprio inserito all'interno di un lettore addizionale

Cover.jpg

I vantaggi di questo approccio sono evidenti. Oltre a risparmiare il costo del supporto ottico, ci si guadagna anche in termini di comodità ed immediatezza: non è necessario attendere diversi minuti affinché il disco sia scritto correttamente (e, magari, verificarlo con CDCheck) o trasportarlo sempre all'interno della borsa con il notebook, perché tutto è comodamente salvato sull'hard disk.

Nel corso di questo articolo, presenteremo i migliori programmi atti allo scopo. Prima di proseguire, segnalo solamente che queste soluzioni non sono indispensabili se volete solamente estrarre i file contenuti da un'immagine CD/DVD in formato ISO. Tutti i migliori gestori di archivi compressi, quali l'ottimo 7-Zip, sono infatti in grado di aprire e scompattare i file ".iso" come se si trattasse di tradizionali ".zip".

Pagina successiva
Per Windows
Pagine
  1. I 10+ migliori "Virtual CD/DVD" gratuiti per Windows e Linux
  2. Per Windows
  3. Per Linux
  4. Altre risorse

 

Segnala ad un amico

Tuo nome Tuo indirizzo e-mail (opzionale)
Invia a:
    Aggiungi indirizzo email
    Testo

    © Copyright 2024 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005

    • Gen. pagina: 0.18 sec.
    •  | Utenti conn.: 63
    •  | Revisione 2.0.1
    •  | Numero query: 38
    •  | Tempo totale query: 0