Canali
Ultime news
Ultimi articoli
Le ultime dal Forum |
CorrelatiTag
Il pezzo che stai leggendo è stato pubblicato oltre un anno fa.
La trattazione seguente è piuttosto datata. Sebbene questo non implichi automaticamente che quanto descritto abbia perso di validità, non è da escludere che la situazione si sia evoluta nel frattempo. Raccomandiamo quantomeno di proseguire la lettura contestualizzando il tutto nel periodo in cui è stato proposto.
7-Zip è un programma con cui si possono creare archivi di dati compressi. È rilasciato in versione open source (Licenza LGPL), tradotto in italiano, si può scaricare da questo sito e funziona con Windows 98/ME/NT/2000/XP/Vista/7. Una volta installato, andate su Tools - Options e, in Language, selezionate l'italiano. Confermate con Applica e Ok. Il programma si riaprirà in italiano. Sempre nelle Opzioni - Sistema potete selezionare quali tipi di archivi far gestire a 7-Zip. L'interfaccia del programma è piuttosto spartana, ma molto semplice da usare. Il pulsante + Aggiungi apre l'interfaccia per la creazione dell'archivio, dove è possibile scegliere il formato, il livello di compressione e la cartella di destinazione dell'archivio finale. Con il pulsante – Estrai, potete aprire gli archivi ed estrarne il contenuto. Con Controlla, potete verificare gli archivi nel caso siano danneggiati. I pulsanti Copia, Sposta e Cancella gestiscono la copia-spostamento-eliminazione dei file selezionati. Già lasciando le impostazioni di default, potete creare il vostro archivio. Se invece volete diminuire, e di molto, le dimensioni dell'archivio, cambiate il Livello di compressione in Ultra. Quindi, potete modificare anche le Dimensioni Dizionario e Dimensioni Parola. Se nelle Opzioni selezionate Crea archivio auto-estraente, potete creare un file eseguibile da distribuire e installare presso i vostri amici, e per fare ciò non è necessario che essi abbiano il programma 7-Zip installato. Utilizzando questo livello di compressione, i tempi di salvataggio si allungano e anche l'impegno di memoria RAM si alza notevolmente. Tempi e RAM impiegata variano e dipendono molto dal tipo di computer che utilizzate.
Pagina successiva
Il test Segnala ad un amico |
© Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005