![]() Ultime news
![]() Ultimi articoli
![]() Le ultime dal Forum |
Opera@USB rende "portable" la release 10.60
Opera 11.10 finale è il browser web più veloce che ci sia
![]() Correlati![]() TagPassa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!
opera (1)
, browser (1)
, estensioni (1)
, html (1)
, navigatori (1)
, browser web (1)
, html5 (1)
.
L'installazione è anche "portable"Gli appassionati di software "portable" saranno felici di sapere che la procedura di setup del nuovo Opera è in grado di predisporre nativamente una copia del navigatore perfettamente funzionante anche da chiavetta USB L'opzione Standalone installation (USB) è raggiungibile cliccando sul pulsante Options alla primissima schermata. Ritocchi grafici e prestazionaliOpera 11 propone un più ampio supporto a CSS3 e HTML5 ed altri ritocchi qua e là, fra i quali spiccano alcune migliorie piuttosto profonde al client di posta elettronica e messaggistica istantanea integrato. Sotto al cofano è presente un motore di rendering aggiornato, Opera Presto 2.6.37, incaricato di veicolare centinaia di bugfix e qualche miglioramento prestazionale. Nel complesso, la nuova edizione di Opera è risultata il 5% circa più veloce sulla mia macchina di prova rispetto alla generazione "10.5": tale ottimizzazione è sufficiente a scalzare dal primo gradino del podio di Peacekeeper persino Google Chrome 9, e di seminare di parecchie lunghezze gli altri concorrenti Conclusioni e riferimenti per il downloadOpera detiene una quota di mercato appena superiore al 2%. Una posizione che, probabilmente, non rende giustizia alle ottime caratteristiche di questo programma. Chi fosse interessato a testarle con mano, può scaricare Opera 11 dalla nostra scheda. Il programma è interamente localizzato in italiano. ![]() Mouse gesture e gruppi di tab Pagine
Segnala ad un amico |
© Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005