Punto informatico Network
20100715132734_1389572578_20100715132651_194952251_Opera_512x512.png

Opera 11 finale: "pile" di schede ed estensioni per tutti

16/12/2010
- A cura di
Zane.
Internet - La nuova versione del velocissimo browser che vien dalla Norvegia è finalmente pronta. I riflettori sono puntati sulle estensioni, ma troviamo anche una barra degli indirizzi perfezionata, "mouse gesture" più accessibili e vari ritocchi all'interfaccia. C'è spazio anche per qualche miglioramento prestazionale, che consente al programma di continuare a primeggiare persino su Google Chrome.

Tag

Passa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!

opera (1) , browser (1) , estensioni (1) , html (1) , navigatori (1) , browser web (1) , html5 (1) .

Valutazione

  •  
Voto complessivo 4.5 calcolato su 28 voti

L'installazione è anche "portable"

Gli appassionati di software "portable" saranno felici di sapere che la procedura di setup del nuovo Opera è in grado di predisporre nativamente una copia del navigatore perfettamente funzionante anche da chiavetta USB

MLIShot_16.jpg

L'opzione Standalone installation (USB) è raggiungibile cliccando sul pulsante Options alla primissima schermata.

Ritocchi grafici e prestazionali

Opera 11 propone un più ampio supporto a CSS3 e HTML5 ed altri ritocchi qua e là, fra i quali spiccano alcune migliorie piuttosto profonde al client di posta elettronica e messaggistica istantanea integrato.

Sotto al cofano è presente un motore di rendering aggiornato, Opera Presto 2.6.37, incaricato di veicolare centinaia di bugfix e qualche miglioramento prestazionale.

Nel complesso, la nuova edizione di Opera è risultata il 5% circa più veloce sulla mia macchina di prova rispetto alla generazione "10.5": tale ottimizzazione è sufficiente a scalzare dal primo gradino del podio di Peacekeeper persino Google Chrome 9, e di seminare di parecchie lunghezze gli altri concorrenti

MLIShot_18.jpg

Conclusioni e riferimenti per il download

Opera detiene una quota di mercato appena superiore al 2%. Una posizione che, probabilmente, non rende giustizia alle ottime caratteristiche di questo programma. Chi fosse interessato a testarle con mano, può scaricare Opera 11 dalla nostra scheda.

Il programma è interamente localizzato in italiano.

Iscriviti gratuitamente alla newsletter, e ti segnaleremo settimanalmente tutti i nuovi contenuti pubblicati su MegaLab.it!
Pagina precedente
Mouse gesture e gruppi di tab

 

Segnala ad un amico

Tuo nome Tuo indirizzo e-mail (opzionale)
Invia a:
    Aggiungi indirizzo email
    Testo

    © Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005

    • Gen. pagina: 0.19 sec.
    •  | Utenti conn.: 50
    •  | Revisione 2.0.1
    •  | Numero query: 43
    •  | Tempo totale query: 0.03