![]() Ultime news
![]() Ultimi articoli
![]() Le ultime dal Forum |
![]() Correlati
![]() TagPassa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!
Il pezzo che stai leggendo è stato pubblicato oltre un anno fa.
![]() Futuremark, la nota Azienda che da tempo propone programmi di benchmarking, ha appena ultimato una nuova applicazione, la quale permette di calcolare la velocità dei browser installati nel proprio computer. Da tempo molti aspettavano un programma di questo tipo e, dopo 3DMark e PCMark, Peacekeeper è il nome del nuovo prodotto. L'utilizzo di questo sistema è molto facile e veloce: vi basta andare nella home page e cliccare sul vistoso pulsante verde Benchmark Your Browser; ora inizieranno una serie di processi, divisi in cinque fasi, tramite i quali l'applicazione estrarrà i dati necessari a formulare il risultato. Una volta terminato questa prima tappa, bisognerà semplicemente cliccare sul pulsante Banchmark Another Browser e copiare ed incollare l'indirizzo in un altro navigatore. Dovrete attendere nuovamente il termine delle cinque fasi, dopodiché avrete il primo confronto fra i vostri navigatori; vi basterà ripetere la stessa operazione, copiando ed incollando le nuove URL che troverete al termine di ogni analisi in tutti i navigatori del vostro PC, per ottenere una panoramica sulle loro singole prestazioni. Se volete scoprire quali sono i browser reputati migliori dall'applicazione, scorrete verso il basso dopo aver effettuato una prima analisi di un navigatore: vediamo le statistiche proposte, divise in punti, dove vengono elencati i programmi ritenuti più veloci ed i relativi processori. In testa troviamo Safari, a seguire Chrome, Opera e molti altri. Notiamo che, comunque, le versioni proposte sono solo le più recenti (ad esempio mancano Microsoft Internet Explorer 7 e Mozilla Firefox 2) ed è impossibile fare un'analisi incrociata con browser obsoleti. Dalla classifica ci accorgiamo immediatamente di una netta inferiorità di Internet Explorer 8, il cui punteggio è uno dei più bassi, nonostante la sua popolarità. Ci chiediamo se questa nuova utility possa risolvere alcune diatribe comuni, come il confronto di prestazioni fra Firefox ed Internet Explorer, sperando che i risultati siano attendibili e non falsati. Comunque non tutti i computer hanno gli stessi risultati, ed ogni navigatore lavora differentemente in diversi PC. Segnala ad un amico |
© Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005