Sicurezza - A differenza di altre soluzioni free, COMODO Internet Security 5 offre oltre all'antivirus/antispyware anche Firewall, Modulo HIPS, Protezione Sandbox e Cloud Computing. Tutto gratuitamente.
Analizziamo le opzioni che offrono i vari tab del programma.
Tab "Sommario"
Il tab Sommario permette di tenere sotto controllo ogni modulo della suite:
La sezione Antivirus mostra lo stato dell'antivirus, il suo livello di protezione, l'ultimo aggiornamento del database e il numero di malware rilevati. È disponibile un pulsante per avviare la scansione completa del sistema.
La sezione Defense+ riunisce le informazioni riguardo il modulo HIPS e il modulo Sandbox, indicando le applicazioni bloccate, i file messi in Sandbox e il livello di sicurezza attivato.
La sezione Firewall mostra le intrusioni bloccate, le applicazioni che generano il traffico in tempo reale e il numero di connessioni in uscita e in ingresso. È disponibile un pulsante per bloccare tutto il traffico, in caso di emergenza.
Tab "Antivirus"
Il tab offre tutte le opzioni per gestire l'antivirus:
Fai una Scansione: permette di avviare una scansione del computer. Le scansioni vengono gestite da profili predefiniti o creati dall'utente.
Aggiorna Database antivirus: necessario per aggiornare manualmente il programma.
Elementi in quarantena: Qui vengono tenuti i file sospetti e virus, in sicurezza. È possibile inviare i file a COMODO, cancellare quelli nocivi e rispristinare evenutali falsi positivi
Eventi Antivirus: Qui sono disponibili i log delle scansioni e delle rilevazioni del controllo in tempo reale.
Invia file sospetti: Permette di inviare file di dubbia provenienza ai laboratori COMODO per un'analisi approfondita.
Scansioni programmate: Le scansioni automatiche e programmate possono essere configurate qui.
Profili di scansione: permette di editare e creare profili di scansione, in base alle nostre esigenze.
Impostazioni Antivirus: Qui è possibile modificare le impostazioni avanzate dell'antivirus, che tratteremo nella prossima pagina.
Tab "Firewall"
In questo tab sono disponibili le opzioni per controllare il firewall:
Eventi Firewall: qui sono disponibili i log con tutti gli eventi registrati dal firewall;
Definire una Nuova Applicazione Sicura: Consente di creare una regola personalizzata per le applicazioni ritenute sicure;
Definire una Nuova Applicazione Bloccata: Consente di bloccare l'accesso alla rete ai programmi ritenuti pericolosi;
Policy Sicurezza Network: Questo menu mostra tutte le regole e i filtri imposti dal firewall per ogni programma presente sul PC, nonché le reti autorizzate/bloccate e le porte aperte;
Connessioni Attive: Monitor in tempo reale delle connessioni aperte sul PC e sui relativi programmi che le utilizzano;
Procedura Invisibilità Porte: Questa procedura permette di "nascondere" le porte inutilizzate e di utilizzare un set di porte in base ai programmi utilizzati. È possibile chiudere tutte le porte tranne quelle della rete locale, oppure essere avvisati quando alcune porte in ingresso vogliono essere aperte;
Impostazioni Comportamento Firewall: Questo menu contiene le impostazioni avanzate del firewall, analizzate nella prossima pagina.
Tab "Defense+"
Questo tab permette di gestire sia il modulo HIPS che il modulo Sandbox:
Eventi Defense+: i log dei programmi trattati dal modulo HIPS e dal Sandbox;
File sicuri: i file ritenuti sicuri dal programma o aggiunti dall'utente;
File non riconosciuti: file che il programma non ha riconosciuto e che vengono sandboxati per sicurezza. Questi file devono essere grestiti dall'utente;
Policy di Sicurezza del Computer: Contiene tutte le regole create in automatico o manualmente dal modulo HIPS, i file bloccati, i file sandboxati, la lista dei produttori attendibili, nonché le chiavi di registro e le interfacce COM protette in automatico dal programma;
Processi Attivi: una valida alternativa al Task Manager/Gestione Attività, in caso quest'ultimo sia disattivato dai malware;
Avvia programma nella Sandbox: Consente di aggiungere manualmente un programma in Sandbox;
Impostazioni Defense+: Le impostazioni avanzate del modulo HIPS e del Sandbox, analizzate nella prossima pagina.
Tab "Altro"
L'ultimo tab del programma offre alcune impostazioni riguardanti tutta la suite:
Preferenze: Impostazioni generali riguardo gli aggiornamenti, protezione password, lingua e temi.Uno sguardo approfondito a queste opzioni è disponibile nella prossima pagina.
Configurazioni: Permette di modificare la configurazione di COMODO e di importarla/esportarla;
Diagnostica: Se si presentano problemi o improvvisi crash del programma, la diagnostica è in grado di riparare gli errori;
Controlla Aggiornamenti: Per aggiornare la suite ad una release successiva;
Consulta il forum di Supporto: Se avete bisogno di aiuto, il forum multilingua è a vostra disposizione;
Aiuto: la guida on-line del programma;
Informazioni su: per ottenere informazioni sulla versione e sulla licenza del programma.