Canali
![]() Ultime news
![]() Ultimi articoli
![]() Le ultime dal Forum |
![]() Guida completa a COMODO Internet Security 5, una suite di sicurezza gratuita04/10/2010 - A cura di
![]() Correlati
![]() TagPassa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!
sicurezza (1)
, internet (1)
, gratuita (1)
, security (1)
, internet security (1)
, suite (1)
, comodo internet security (1)
, comodo (1)
.
Mettiamo a dura prova le capacità dell'antivirus. Estrazione file infettiProvo ad estrarre da un archivio circa 20 virus. Il controllo in tempo reale si mostra molto reattivo, bloccando l'estrazione e visualizzando la schermata d'allarme Vengono visualizzate numerose finestre di allarme in caso di infezione multipla Bisogna cliccare su Rimuovi per ogni finestra. Livello di pulizia elevato: non ha lasciato passare nulla. Scansione FileProverò a scansionare tutte le minacce con le impostazioni di default, ma con 2 differenze: scansione con cloud computing disattivato e attivato. Scansione file con Cloud computing disattivato Molto alta la percentuale di rilevamento, con un'ottima velocità di scansione. Ecco il risultato con il cloud computing attivo Percentuale di rilevamento leggermente più elevata: i file più vecchi, non inseriti nel database locale, venivano intercettati dalle definizioni in cloud. L'unica nota è l'allungamento dei tempi di scansione, più che giustificata dall'impiego della tecnologia cloud. Un risultato eccellente. Consumo RAM e CPU a riposo e sotto scansioneA riposo COMODO è piuttosto leggero, nonostante i numerosi programmi inclusi nella suite Solo due processi attivi. Consumo di RAM tra 18 e 24 MB, CPU non impegnata. Sotto scansione il consumo aumenta sensibilmente Consumo di RAM tra 125 e 150 MB. Consumo di CPU tra 50 e 60%. Se si dispone di almeno 1 GB di RAM, l'impatto sul sistema è minimo. Installazione e scansione su sistema infettoQuesta volta il test sarà un po' diverso. Scelgo a caso una versione di Bagle, un rootkit e un rogue software, senza alcuna preferenza specifica. Il Bagle viene fatto partire da solo, e tenuto ad infettare il PC 2 giorni, trascorsi i quali provo ad installare la suite. I restanti malware vengono aggiunti al Bagle dopo il ripristino alle condizioni di partenza (PC in mano a Bagle da 2 giorni). Sistema infetto da BagleIl PC, dopo 2 giorni di infezione, mostra i sintomi Lancio l'installer di COMODO, che si avvia senza problemi E termina l'installazione Al riavvio blocca subito il processo di Bagle, sandboxandolo L'antivirus intercetta i vari file in avvio, bloccando ogni traccia di Bagle Sistema pulito, ma non è più possibile avviare alcune applicazioni, come Windows Defender, Windows Media Player e Internet Explorer, perché danneggiati dal virus. Sistema infetto da tutti i MalwareIl rootkit, oltre ai danni di Bagle, rende inaccessibile il Gestore Attività Provo ad lanciare l'installazione di COMODO, che si conclude di nuovo senza problemi. Subito dopo il riavvio, inizia a bloccare tutti i malware, sandboxando E mostrando finestre di allarme Si susseguono allarmi vari COMODO è riuscito a rimuovere ogni traccia del malware, in modalità normale. Una precisazioneQuesta è solo una prova in condizioni particolari. Nessuno può garantire che COMODO funzioni su altri PC pesantemente infetti. In più COMODO 5 è molto recente come antivirus: nuove varianti di Bagle possono essere progettate in futuro per disattivarlo senza problemi. ![]() Conclusioni ![]() Problemi e Soluzioni (FAQ) Segnala ad un amico |
© Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005