Punto informatico Network
20090701110851_93613231_20090701110804_1874126664_289px-Skype_logo2.svg.png

Skype 5.0 integra Facebook e videochiamate di gruppo

15/10/2010
- A cura di
Zane.
Internet - La nuova versione del più celebre programma di VoIP si lega a doppio filo con il social network più in voga del momento e permette a cinque amici di parlare via Internet... guardandosi negli occhi.

Tag

Passa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!

skype (1) , riunioni (1) , videoconferenze (1) , incontri (1) , meeting (1) , conferenze (1) , voip (1) , chat (1) , beta (1) , videochat (1) .

Valutazione

  •  
Voto complessivo 4 calcolato su 13 voti
Il dibattito è aperto: partecipa anche tu! AvvisoQuesto contenuto ha ricevuto un numero significativo di commenti. Una volta conclusa la lettura, assicurati di condividere con tutti anche le tue impressioni! La funzionalità è accessibile subito in coda, ai piedi dell'ultima pagina.
Il pezzo che stai leggendo è stato pubblicato oltre un anno fa. AvvisoLa trattazione seguente è piuttosto datata. Sebbene questo non implichi automaticamente che quanto descritto abbia perso di validità, non è da escludere che la situazione si sia evoluta nel frattempo. Raccomandiamo quantomeno di proseguire la lettura contestualizzando il tutto nel periodo in cui è stato proposto.

Skype ha rilasciato ieri pomeriggio la compilazione finale della nuova major release del più celebre programma di VoIP.

Le novità di Skype 5.0 (per il momento unicamente per Windows) sono numerose: le note di rilascio parlano di una finestra di conversazione ridisegnata, un paio di miglioramenti nel plug-in di integrazione con il browser web e nella funzionalità di cattura delle immagini statiche, oltre che numerosi bugfix e perfezionamenti vari.

Ci sono anche il pannello "Skype Home", ovvero una sorta di "feed alla Facebook" che mostra i messaggi di stato immessi dai contatti Skype, la tanto attesa libertà di spedire messaggi testuali ai contatti off-line (verranno recapitati al primo log-in successivo del destinatario) e la funzione di ricomposizione automatica in caso la chiamata fosse interrotta a causa di problemi tecnici.

Tutto certamente interessante... ma le caratteristiche più "sostanziose" sono altre due.

Videoconferenza a più partecipanti

Se, fino ad oggi, è stato possibile utilizzare la webcam solamente per video-conversazioni fra due persone, la nuova versione è in grado di far incontrare "virtualmente" fino a 5 utenti contemporaneamente (in vero non parrebbe esservi un limite prefissato al numero di interlocutori, ma la pagina italiana suggerisce di non superare i 5 "per una qualità ottimale")

Group_video_call.png

Un altro fattore che tutti coloro che fossero interessati ad utilizzare Skype per piccole riunioni via Internet dovrebbero tener presente è costituito dalle risorse necessarie. Oltre al fatto che tutti i partecipanti ad una multi-conferenza sono tenuti ad utilizzare la versione "5" del software, bisogna mettere in contro che i video-meeting a più persone richiedono una buona velocità di connessione ed un computer relativamente recente: si parla di una larghezza di banda larga pari ad almeno 1024 kbit/s in downlink e computer con processore Core 2 Duo da 2 GHz (minimo) o Core i7 (consigliato) per ottenere le prestazioni più soddisfacenti.

L'introduzione della caratteristica, per il momento ancora classificata come "beta", segna un importante punto svolta sul fronte commerciale. Skype, pur rassicurando l'utenza circa il fatto che le web-fonate solo-voce e le video-chat a due partecipanti rimarranno gratuite, ha limitato l'accesso libero alla videochat di gruppo ai primi 28 giorni. Trascorso il periodo di prova, gli utenti interessanti ad utilizzare la funzione dovranno mettere mano al portafogli. Il prezzo preciso e le modalità di fruizione non sono però ancora stati comunicati.

Integrazione con Facebook

L'altra importante novità è costituita dall'integrazione con Facebook: mimando lo stesso approccio visto qualche settimana addietro nel nuovo Windows Live Messenger, anche Skype propone ora un pannello integrato con il feed delle novità immesse sul social network dai contatti

MLIShot_1.jpg

Gli interessati potranno così interagire direttamente senza la necessità di abbandonare il programma, ed anche avviare web-fonate via Skype e spedire SMS direttamente dal profilo degli amici.

Da sottolineare che, fortuntamente, è possibile disattivare la caratteristica e ritornare all'impostazione classica semplicemente cliccando su Visualizza -> Visualizzazione compatta.

Mac: presto. Windows 2000: mai più

Per quanto riguarda il mondo Mac, non è ancora stata rilasciata alcuna compilazione compatibile. Tuttavia, il team di sviluppo ha assicurato di essere al lavoro per pubblicare al più presto anche una apposita declinazione di Skype 5.0 per il mondo della Mela: si parla di una "beta" nell'immediato, e di una build stabile in seguito.

Una triste nota invece per il neo-pensionato Windows 2000: Skype 5.0 abbandona la compatibilità con tale piattaforma. Questo significa che solo i calcolatori equipaggiati con Windows XP o successivi potranno impiegare la release più recente del software.

Il collega markinson, che ringrazio, segnala invece che il programma funziona correttamente anche su Windows 2000. Grazie per la precisazione!

Scaricare il programma

Gli interessati possono scaricare gratuitamente Skype 5.0 dalla nostra Scheda. La pagina ufficiale con tutte le informazioni sulla nuova versione è invece qui.

Coloro che volessero poi creare una versione "portable", utilizzabile anche da chiavetta USB, devono semplicemente procedere come indicato nell'articolo "SkypePortable si realizza così".

Iscriviti gratuitamente alla newsletter, e ti segnaleremo settimanalmente tutti i nuovi contenuti pubblicati su MegaLab.it!

 

Segnala ad un amico

Tuo nome Tuo indirizzo e-mail (opzionale)
Invia a:
    Aggiungi indirizzo email
    Testo

    © Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005

    • Gen. pagina: 0.51 sec.
    •  | Utenti conn.: 88
    •  | Revisione 2.0.1
    •  | Numero query: 43
    •  | Tempo totale query: 0.15