Punto informatico Network
20100303231031_2127074337_20100303231006_131496232_win2000pro.png

Windows 2000 e Windows XP SP2 vanno definitivamente in pensione

13/07/2010
- A cura di
Zane.
Mondo Windows - Stop a qualsiasi tipo di aggiornamento ed al supporto tecnico per tutti i sistemi Windows 2000 e per le installazioni di Windows XP sprovviste del terzo Service Pack. Per il primo, si chiude una carriera durata oltre 10 anni.

Tag

Passa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!

windows (2) , sp2 (1) , service pack 2 (1) , windows xp service pack 3 (1) , pensione (1) , windows 2000 (1) , xp (1) , windows xp (1) .

Valutazione

  •  
Voto complessivo 4 calcolato su 14 voti
Il pezzo che stai leggendo è stato pubblicato oltre un anno fa. AvvisoLa trattazione seguente è piuttosto datata. Sebbene questo non implichi automaticamente che quanto descritto abbia perso di validità, non è da escludere che la situazione si sia evoluta nel frattempo. Raccomandiamo quantomeno di proseguire la lettura contestualizzando il tutto nel periodo in cui è stato proposto.
Il dibattito è aperto: partecipa anche tu! AvvisoQuesto contenuto ha ricevuto un numero significativo di commenti. Una volta conclusa la lettura, assicurati di condividere con tutti anche le tue impressioni! La funzionalità è accessibile subito in coda, ai piedi dell'ultima pagina.

Oggi è un'altra giornata "storica" per l'informatica. Dopo oltre 10 anni di onorato servizio, Microsoft interrompe definitivamente ogni forma di supporto a Windows 2000

MLIShot_3.jpg

Stop a tutti gli aggiornamenti, alle nuove patch, alla possibilità di richiedere modifiche ed a qualsiasi forma di assistenza diretta, neppure a pagamento. Windows 2000 diviene ufficialmente un sistema obsoleto, al pari di Windows NT e della generazione Windows 95/98/Me.

È importante soprattutto capire che, a partire da oggi, Microsoft non rilascierà più neanche le patch tese a risolvere problemi di sicurezza critici che dovessero emergere nei mesi a venire. Questo significa che, chiunque ancora utilizzasse questa piattaforma, sarà costretto a rimanere potenzialmente vulnerabile.

Lo sviluppatore ha scelto di non approntare un ultimo Service Pack in grado di veicolare tutti i singoli aggiornamenti rilasciati nel corso degli anni: gli utenti che volessero comunque continuare ad utilizzare Windows 2000 sono quindi chiamati ad installare dapprima il Service Pack 4, quindi il Rollup Update del 2005 e, di lì in avanti, impiegare Windows Update per ottenere tutti i singoli aggiornamenti rilasciati fino al 13 luglio 2010

MLIShot_4.jpg

Windows 2000, rilasciato il 17 febbraio di quell'anno, è considerato da molti il capostipite della generazione Windows attuale. È stato in grado di veicolare (non senza qualche fatica) il kernel NT presso il pubblico consumer, introducendo una stabilità operativa fino ad allora sconosciuta ai tanti utenti abituati ai continui crash di Windows 98.

Windows XP, indubbiamente uno dei prodotti Microsoft più longevi, è stato realizzato capitalizzando proprio su Windows 2000, rispetto al quale ha però mostrato una migliore compatibilità con l'hardware domestico, alcune ottimizzazioni sul fronte prestazionale e un'interfaccia grafica meno seriosa.

Windows 2000 è oggi una rarità presso l'utenza consumer, ma è ancora molto ben radicato in taluni ambienti enterprise ed istituzionali. Microsoft suggerisce chiaramente di passare al nuovo Windows 7, ma la migrazione potrebbe essere più semplice a dirsi che a farsi: molti calcolatori equipaggiati con Windows 2000 non dispongono infatti dell'opportuna dotazione hardware necessaria ad eseguire il nuovo sistema operativo.

È arrivata la fine anche per Windows XP SP2

Raggiunge oggi il capolinea anche Windows XP con Service Pack 2. Questo significa che Microsoft non fornirà più alcun aggiornamento (nemmeno di sicurezza) o supporto neanche per questo prodotto.

Gli utenti che utilizzassero ancora questa release sono quindi chiamati ad aggiornare i propri PC al terzo ed ultimo Service Pack. L'unica eccezione è costituita dai pochi che stessero utilizzando Windows XP x64: per loro infatti, un terzo SP non è mai stato rilasciato, e Microsoft estenderà di conseguenza il servizio di supporto legato a SP2.

La maggior parte dei calcolatori dovrebbe aver già ricevuto SP3 tramite Windows Update ma per accertarsene è sufficiente cliccare Start -> Pannello di Controllo -> Prestazioni e manutenzione -> Sistema, e quindi verificare la dicitura riportata nella quarta riga del gruppo di informazioni Sistema:

MLIShot_2.jpg

Windows XP è attualmente un prodotto in fase di supporto esteso: come noto, questo significa che sta attraversando gli ultimi anni nei quali Microsoft rilascia gli aggiornamenti di sicurezza.

Quest'ultimo ciclo si concluderà il 14 agosto 2014: in tale giornata, anche Windows XP si classificherà come "pezzo da museo" a tutti gli effetti, esattamente come accade oggi a Windows 2000.

Iscriviti gratuitamente alla newsletter, e ti segnaleremo settimanalmente tutti i nuovi contenuti pubblicati su MegaLab.it!

 

Segnala ad un amico

Tuo nome Tuo indirizzo e-mail (opzionale)
Invia a:
    Aggiungi indirizzo email
    Testo

    © Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005

    • Gen. pagina: 0.2 sec.
    •  | Utenti conn.: 117
    •  | Revisione 2.0.1
    •  | Numero query: 43
    •  | Tempo totale query: 0