![]() Ultime news
![]() Ultimi articoli
![]() Le ultime dal Forum |
THQ sta pensando di portare i propri titoli su GNU/Linux
Nuove conferme per Steam Box, l'anti-console di Valve
![]() Correlati
![]() TagPassa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!
Il pezzo che stai leggendo è stato pubblicato oltre un anno fa.
![]() Un graditissimo regalo di Natale è giunto sotto l'albero di tutti i videogamers Linuxiani, ed il mittente è (ancora una volta) Valve. Infatti la società di Newell ha annunciato tramite un post sul sito ufficiale di aver reso disponibile per il download a tutti gli utenti il client Beta di Steam Linux, compatibile ufficialmente con Ubuntu 12.04 LTS e successivi (ma installabile anche su Kubuntu, Xubuntu, Lubuntu, Debian, MLIPenguin-OS e Linux Mint, oltre che su Arch Linux tramite AUR e Fedora tramite repository non ufficiale). Tutti gli utenti registrati a Steam quindi potranno scaricare il file d'installazione .deb direttamente dalla pagina di download ufficiale ed utilizzare il client senza bisogno di alcun invito, il quale attualmente conta tutte le funzionalità incluse nelle versioni per Windows e Mac OS X (Big Picture, Marketplace, Community, chat, ecc.). Inoltre potranno già essere acquistati e scaricati tutti i titoli compatibili con GNU/Linux presenti sullo store (contrassegnati con l'icona del Pinguino): al momento la lista conta 39 videogames, tra cui citiamo Team Fortress 2, Serious Sam 3: BFE, Killing Floor ed Amnesia: The Dark Descent. In occasione di questo grande rilascio, sono stati aperti inoltre il repository ufficiale per Ubuntu, il quale servirà a mantenere aggiornato il client in maniera automatica tramite il Gestore Aggiornamenti, oltre ad il repo su GitHub, in modo da poter segnalare i vari bug riscontrati con molta più facilità. Ulteriori informazioni riguardo all'installazione di Steam Linux Beta sono reperibili sulla pagina Wiki ufficiale di Ubuntu dedicata. Considerazioni dell'autoreSiamo arrivati ad un passaggio definirei storico per il mondo GNU/Linux, visto che per la prima volta tutti gli utenti di tale sistema possono avvalersi di un grande servizio videoludico per poter acquistare e giocare ai propri titoli preferiti. Il tutto poi avviene in prossimità delle feste natalizie, momento propizio per tastare l'interesse effettivo dell'utenza nei confronti di quest'offerta e valutare l'effettivo margine di guadagno che Valve e le altre case del settore possono ricavarci. Conoscendo l'utenza del Pinguino i risultati dovrebbero essere davvero soddisfacenti, visti gli ottimi indici di vendita che servizi come l'Hundle Bundle hanno ottenuto dall'utenza del sistema operativo open source. Interessante anche il fatto che nella sopra citata pagina di download ufficiale di Steam (non specifica per il Pinguino, ma quella generale) venga esplicitamente spinta l'utenza a provare la nuova versione per Linux, proponendo inoltre l'installazione di Ubuntu nel caso si usi Windows o Mac OS X. Quel che è certo è che fra Steam Linux ed il nuovo Hundle Bundle 7 i videogamers Linuxiani avranno di che divertirsi durante le festività! Ricordatevi inoltre che per conoscere tutti i giochi in arrivo su Linux potete seguire il thread dedicato sul nostro forum! Segnala ad un amico |
© Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005