Canali
![]() Ultime news
![]() Ultimi articoli
![]() Le ultime dal Forum |
![]() Correlati![]() TagPassa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!
Il pezzo che stai leggendo è stato pubblicato oltre un anno fa.
![]() È molto utile saper creare piccoli file che, se lanciati, possono creare, modificare o eliminare determinati valori o chiavi all'interno del registro di configurazione di sistema, il tutto, senza utilizzare nessun linguaggio di programmazione particolare. L'unico requisito per il corretto funzionamento dei file di registro, è avere un computer con sistema operativo Windows, nient'altro. Ovviamente, con questi file non è solo possibile eseguire una sola operazione, possiamo accodarne più d'una, che verrano eseguite in ordine sequenziale. Tutti i file .reg che andremo a creare dovranno avere un'intestazione, che riporterà la versione dell'editor del registro di configurazione di sistema. Utilizzando Windows Registry Editor Version 5.00 il file sarà compatibile solo con Windows 2000/XP/Server 2003/Vista, mentre utilizzando REGEDIT4 avremo compatibilità da Windows 98 a Vista. In tutti i file reg, iniziamo quindi a scrivere: Adesso, dopo aver lasciato una riga vuota, vediamo tutti i comandi possibili, e la loro sintassi. Aggiungere una chiavePer aggiungere una chiave, utilizziamo la seguente sintassi:
Quindi per esempio, volendo creare la chiave Prova in HKLM, scriveremo: Aggiungere un valorePer aggiungere un valore, utilizziamo la seguente sintassi: Per creare un valore di tipo dword. Quindi, per creare un valore dword di nome Prova all'interno della chiave Prova, scriveremo: Mentre per avere un valore esadecimale, basta sostituire dword con hex. Se vogliamo invece creare un valore di tipo stringa, basterà modificare in:
![]() Eliminare, modificare, rinominare... Segnala ad un amico |
© Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005