![]() Ultime news
![]() Ultimi articoli
![]() Le ultime dal Forum |
![]() THQ sta pensando di portare i propri titoli su GNU/Linux17/12/2012 - A cura di
![]() Correlati![]() Tag
Il pezzo che stai leggendo è stato pubblicato oltre un anno fa.
![]() Si prospetta davvero un 2013 interessante per il mondo GNU/Linux. Grazie infatti all'arrivo di Steam per il Pinguino, diverse società del settore videoludico si avvicineranno a tale piattaforma, aumentando in maniera esponenziale il numero (e la qualità) dei titoli disponibili. Dopo Valve, la prima ad avvicinarsi al Pinguino è stata la Croteam, rilasciando Serious Sam 3: BFE per Linux in occasione del lancio della prima Beta di Steam per tale piattaforma e rendendolo disponibile per un mese intero a tutti i betatester. Subito dopo si è aggiunta Egosoft, annunciando l'arrivo per Linux di X3: Reunion, X3: Terran Conflict ed X3: Albion Prelude, e negli ultimi giorni è entrata nella lista anche Beamdog, che tramite l'account Twitter di uno dei suoi principali sviluppatori ha ufficializzato l'inizio del porting di Baldur's Gate: Enhanched Edition (considerato uno dei migliori RPG della storia) per il Pinguino. Anche CryTech starebbe pensando di convertire il proprio motore di gioco CryEngine 3 per tale piattaforma, in modo da rendere disponibili i propri titoli (tra cui Crysis 3) su Linux. Insomma, la lista degli sviluppatori in arrivo sul sistema open source (ed in particolare su Steam Linux) è già ben nutrita, ma sembrerebbe che sia destinata ad ampliarsi ancora con un altro nome di prestigio. Stiamo parlando di THQ, major videoludica produttrice di titoli come Saints Row: The Third e Darksiders II, la quale, a causa della mancanza di liquidità che sta subendo negli ultimi mesi, sta cercando nuove strade per attirare clientela ed aumentare gli introiti. E dopo l'Humble Bundle THQ, versione del popolare sistema di vendita "ad offerta" dei videogiochi dedicata ai titoli della società americana (disponibile solo per Windows), pare che il passo successivo sia di rendere disponibili i videogames anche su Linux. Infatti, sempre tramite Twitter, il presidente di THQ Jason Rubin ha dichiarato come la società stia valutando l'opportunità appunto di portare i propri titoli sul Pinguino, sia tramite Hundle Bundle che Steam, e come verranno comunicate le novità in merito proprio via il blog ufficiale del progetto. Considerazioni dell'autoreLa possibilità che THQ porti i propri titoli sul Pinguino è sicuramente elettrizzante. Nonostante infatti la crisi che la società americana sta passando, tanto appunto da distribuire i videogames tramite Hundle Bundle, si tratta pur sempre di un'etichetta importante del settore che avrebbe tra l'altro tutti gli interessi a puntare su Linux per risollevarsi e tornare a produrre titoli di grande rilievo (come un Saint's Row 4, richiesto a gran voce da molti). Tutto ciò è comunque sintomo di come GNU/Linux sia destinato a diventare di centrale importanza anche nel mercato desktop nel corso del 2013, in quanto libero da tutti i vincoli che Microsoft sta imponendo alle terze parti con Windows 8 e potenzialmente meglio sfruttabile in quanto a prestazioni e compatibilità rispetto appunto al sistema di Redmond. Staremo a vedere come si evolverà la cosa, sempre che non entri in scena la Steam Box a ribaltare le carte in tavola e a mettere Windows quasi in secondo piano nei progetti futuri del mondo videoludico... Segnala ad un amico |
© Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005