Punto informatico Network
20100224082228_1870817663_20100224082144_646874533_steam_spotlight.png

Nuove conferme per Steam Box, l'anti-console di Valve

04/01/2013
- A cura di
Videogiochi - Arrivano nuove conferme riguardo alla nuova console di Valve: uscirà nel 2013, sarà basata su Linux e verrà presentata probabilmente durante l'E3.

Tag

Passa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!

steam (1) , valve (1) , box (1) , steam box (1) .

Valutazione

  •  
Voto complessivo 4 calcolato su 12 voti
Il pezzo che stai leggendo è stato pubblicato oltre un anno fa. AvvisoLa trattazione seguente è piuttosto datata. Sebbene questo non implichi automaticamente che quanto descritto abbia perso di validità, non è da escludere che la situazione si sia evoluta nel frattempo. Raccomandiamo quantomeno di proseguire la lettura contestualizzando il tutto nel periodo in cui è stato proposto.

Alcune settimane fa vi avevamo parlato delle dichiarazioni che il CEO e co-fondatore di Valve Gabe Newell aveva rilasciato ai microfoni di Kotaku riguardo alla nuova creazione della società americana, la cosiddetta Steam Box, rivelando come l'anno in cui vedrà la luce sarà proprio quello odierno.

Box.jpg

Le intenzioni di Valve riguardo a questa nuova console sarebbero quelle di sconvolgere l'attuale mercato del settore, dominato da Microsoft, Sony e Nintendo, offrendo una nuova esperienza ad ogni videogiocatore grazie all'integrazione fra i concetti di PC e console da salotto, con hardware di fascia alta in netta contrapposizione con quello che caratterizza l'attuale generazione (Xbox 360 e PlayStation 3, unica eccezione la Wii U).

Ma fino ad ora nulla riguardo alle effettive caratteristiche della console era noto, senza contare il fatto che non si era ancora sicuri quale sarebbe stato il sistema operativo alla base di Steam Box.

Linux+OpenGL, la carta vincente di Valve

Secondo quanto riportato dall'attentissimo portale Phoronix.com, il quale sta seguendo con grande interesse (e con diversi contatti anche con lo stesso Newell) l'intera vicenda, sarebbero arrivate nuovissime indiscrezioni a riguardo direttamente da uno dei principali sviluppatori hardware di Valve, Ben Krasnow, il quale avrebbe confermato sia il rilascio di Steam Box per il 2013, sia un'altra caratteristica importante della console, e cioè l'utilizzo di Linux come sistema operativo.

La scelta di puntare sul popolare sistema operativo open source in alternativa a quelli proprietari come Windows era già trapelata da tempo, anche a causa delle dichiarazioni che l'estate scorsa lo stesso Newell aveva rilasciato definendo il nuovo 8 come un disastro, ed in questo senso la volontà di portare Steam e Source Engine sulle principali distro, in primis Ubuntu, è del tutto coerente col progetto.

La volontà di Valve infatti è quella di slegarsi completamente da Microsoft, con cui non condivide più i piani societari di progressiva chiusura della piattaforma, non solo dal punto di vista del sistema operativo, ma anche da quello delle sistema grafico.

Infatti il nuovo motore di gioco attualmente in sviluppo nei laboratori della società, il quale andrà a sostituirsi all'attuale Source, sarà pienamente ottimizzato per sfruttare OpenGL (probabilmente nelle versioni 3.x e 4.x, con particolare attenzione a quest'ultima) in sostituzione di DirectX di Microsoft, in modo da girare in maniera ottimale sul Pinguino e, come dimostrato già in passato dalla stessa Valve con Left 4 Dead 2, offrire migliori prestazioni in termini di framerate (si vocifera che il primo gioco a sfruttare il nuovo motore sarà Half-Life 3).

Non dobbiamo inoltre dimenticare il ruolo che Wayland, il nuovo server grafico che manderà in pensione X.org, avrà in tutto questo, viste le grandissime migliorie che introduce anche grazie al nuovo compositor Weston.

Big Picture, il punto d'incontro fra PC e console

Punto cruciale della nuova Steam Box sarà proprio Big Picture, la nuova interfaccia grafica "supplementare" di Steam dedicata appunto all'uso del client videoludico tramite controller che sarà con tutta probabilità alla base della nuova console.

Bigpicture.png

Proprio per questo negli ultimi tempi, soprattutto grazie alla collaborazione dei betatester, il Valve Linux Team ha lavorato con costanza al miglioramento del supporto di Big Picture su Linux, in modo che possa essere eseguito e sfruttato appieno senza alcun bug o glitch grafico. E se si conta che all'inizio del ciclo di betatesting spesso e volentieri neppure riusciva a partire, mentre ora è stabile quasi quanto su Windows e Mac OS X, si intuisce chiaramente il grande lavoro eseguito.

Sarà proprio Big Picture a presentarsi agli occhi dei nuovi acquirenti di Steam Box all'avvio della console, e grazie alle sue funzionalità avanzate, tra cui anche la presenza di un browser nativo in WebKit (lo stesso alla base di Google Chrome e Safari) con supporto a HTML5, Flash e Java, potrà davvero fare di Steam Box un successo.

GDC 2013 ed E3: queste le due date da segnare

Una domanda però sorge spontanea: quand'è che potremo vedere in azione per la prima volta questa rivoluzionaria console?

Ci sono due eventi candidati per tale annuncio, e sono entrambi di grande spessore internazionale.

Il primo in ordine di tempo è la Game Developers Conference, grande conferenza di tutti gli sviluppatori del settore videoludico, la quale si terrà in Marzo, ma non sembra essere la data più probabile.

Infatti il secondo candidato è sicuramente più pesante rispetto alla GDC: stiamo parlando dell'E3 2013 (Electronic Entertainment Expo), che si terrà tra l'11 ed il 13 Giugno a Los Angeles, la più grande fiera internazionale del videogioco, la quale sarebbe il palcoscenico migliore per il lancio di Steam Box al mondo intero.

E3.jpeg

Insomma, qualunque sia la data di presentazione, una cosa è certa: il mondo videoludico e quello del Pinguino ne usciranno profondamente sconvolti, si prospetta insomma un 2013 cruciale per il videogaming (e per la diffusione) su Linux.

Resta da vedere ora quali saranno i produttori del settore ad adottare la nuova Steam Box (THQ, Blizzard, id Software, Epic Games, Electronic Arts, Ubisoft, ecc.).

Iscriviti gratuitamente alla newsletter, e ti segnaleremo settimanalmente tutti i nuovi contenuti pubblicati su MegaLab.it!

 

Segnala ad un amico

Tuo nome Tuo indirizzo e-mail (opzionale)
Invia a:
    Aggiungi indirizzo email
    Testo

    © Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005

    • Gen. pagina: 0.24 sec.
    •  | Utenti conn.: 86
    •  | Revisione 2.0.1
    •  | Numero query: 43
    •  | Tempo totale query: 0.08