Punto informatico Network
Canali
20100428160038_487422223_20100428155859_1350861529_hires_ZENXFiStyle_white.jpg

ZEN X-Fi Style: centro multimediale portatile completo ed economico

10/05/2010
- A cura di
Zane.
Hardware & Periferiche - ZEN X-Fi Style è un potente lettore MP3 in grado di gestire i più diffusi formati audio in circolazione. Il display, piuttosto ridotto ma di ottima qualità, consente di guardare filmati e foto, oltre che leggere i feed e consultare l'agenda, la rubrica dei contatti o gli impegni. Il tutto in un design compatto e poco ingombrante. Il prezzo? è un altro punto a favore.

Tag

Passa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!

ipod (1) , mp3 (1) , zen (1) , creative (1) , lettore mp3 (1) , lettore (1) .

Valutazione

  •  
Voto complessivo 4 calcolato su 12 voti

Lo strumento dedicato alla gestione dei contatti è invece promettente, ma approssimativo: manca la possibilità di effettuare ricerche in maniera rapida, l'ordinamento è alquanto confusionario (alcuni contatti vengono elencati per titolo, altri per nome, altri vengono semplicemente accatastati alla fine) e, per di più, tutti quei contatti in cui fosse salvato solamente il nome dell'azienda senza un nominativo specifico mostrano uno sconsolante "sconosciuto"

Xfi14.jpg

Una volta raggiunto il contatto desiderato comunque, le informazioni sono riportate correttamente così come immesse in Outlook: ci sono tutti i vari recapiti e perfino le eventuali note

Xfi15.jpg

A chiudere il pacchetto di funzioni per l'organizzazione troviamo una pratica sveglia, in grado di "trillare" con un fastidiosissimo tono tritonale ad intensità crescente oppure di svegliarci con una canzone a piacere fra quelle memorizzate sul dispositivo, con la radio FM o un suono registrato tramite il microfono.

Leggere i feed sul lettore MP3

Ecco un'altra caratteristica che non si vede spesso su un lettore MP3: un lettore di feed.

Tramite il programma per PC Creative RSS Syncronizer, utilizzabile senza installazione direttamente dalla root del lettore, è possibile sottoscrivere e mantenere aggiornati i propri feed preferiti

ZenX-Fi_9.jpg

Una volta completata l'operazione di trasferimento, i contenuti potranno essere consultati su ZEN X-Fi Style

Xfi17.jpg

Le immagini vengono rimosse automaticamente, ed il programma per desktop è anche dotato della capacità di estrapolare il testo completo da quei feed, come avviene anche su MegaLab.it, che offrano solamente un estratto per poi rimandare al sito per la lettura del pezzo completo.

Il difetto principale, perlomeno con il feed di MegaLab.it, è relativo ai caratteri accentati, non decodificati correttamente

Xfi18.jpg

Viene inoltre rimossa completamente la formattazione, compreso il grassetto e i marcatori dei titoli, rendedo il tutto un pochino confuso.

Leggere per più di qualche minuto su un display tanto piccolo e colorato senza avvertire un certo bruciore agli occhi è difficile, ma se l'obbiettivo è semplicemente quello di tenersi aggiornati circa le ultime notizie d'attualità mentre si ascolta un po' di buona musica, la funzione svolge egregiamente il proprio compito.

Microfono integrato

Si segnala infine la presenza di un registratore vocale. Lo strumento risulta utile per catturare appunti e pensieri "al volo" grazie al microfono integrato.

I file audio creati in questo modo sono in formato Wave (WAV), e quindi riproducibili anche su computer con un qualsiasi software multimediale (Windows Media Player compreso).

Autonomia

Creative promette un'autonomia da record per questo lettore: ben 25 ore di audio continuato o 5 ore di video.

Poiché la batteria si ricarica automaticamente (anche piuttosto in fretta) ogni volta che si collega il dispositivo al PC per aggiungere nuovi contenuti, non è semplicissimo verificare se tali informazioni siano esatte.

In linea di massima comunque, dalle prove è emerso un quadro piuttosto incoraggiante: forse non saranno esattamente 25 ore di musica continua, ma sono comunque riuscito ad utilizzare il dispositivo in modo non-continuato per un paio di settimane con una singola carica.

Le differenze con ZEN X-Fi 2

In apertura, abbiamo detto che questo ZEN X-Fi Style altro non è che una versione ridotta del più prestigioso ZEN X-Fi 2. Ma quali sono le differenze fra i due?


 

Segnala ad un amico

Tuo nome Tuo indirizzo e-mail (opzionale)
Invia a:
    Aggiungi indirizzo email
    Testo

    © Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005

    • Gen. pagina: 0.32 sec.
    •  | Utenti conn.: 64
    •  | Revisione 2.0.1
    •  | Numero query: 37
    •  | Tempo totale query: 0.04